none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
cronaca di un prof. tifoso
Pisa-Spezia 1-2
di Arbauz

2/5/2012 - 21:50

Una coppa metà buttata via e metà rubacchiata

 

Non è che abbia molta voglia di commentare una partita come questa, ma ci provo lo stesso. E sì che all'arena oggi c'era finalmente una bella atmosfera: molta gente, tifo caldo come ai bei dì, bandiere, la banda, insomma tutto era pronto per il gran festeggiamento finale. Per di più lo Spezia, con la testa all'ultimo scontro decisivo per la serie B, ha schierato una squadra rimaneggiatissima e quindi ampiamente battibile. E allora? E allora è andata così.

 

Per una mezz'ora non è successo niente, il Pisa era prudente e lo Spezia non concludeva un accidente; poi la meravigliosa punizione di Favasuli ha rotto l'equilibrio e il Pisa ha cominciato a dominare (e purtroppo a buttare via tante palle goal). Ma sul più bello l'arbitro si è inventato una punizione e sul cross il nostro portiere (abbagliato dal sole?) è uscito a vuoto, e quindi frittata.

 

Nel secondo tempo il Pisa ha ripreso a dominare ed ha avuto altre occasioni; lo Spezia niente, fino a un'altra punizione molto dubbia che ha dato vita a un'azione (in fuorigioco?) con nuova incertezza del nostro portiere: seconda frittata. Eppure nonostante tutto abbiamo attaccato ancora, creando altre occasioni, però senza sfruttarle.

 

Ora diciamo la verità: l'arbitro è stato indisponente e ha fischiato spesso contro di noi (e probabilmente nei due momenti decisivi), abbiamo avuto una discreta dose di sfortuna (anche una traversa nel finale), loro non hanno praticamente mai tirato in porta, e va bene. Però, soprattutto contro una squadra senza molti titolari, si doveva vincere, c'è poco da fare. E le nostre colpe sono state purtroppo gravi: Pugliesi era in giornata no (e mi spiace perché è un bravo portiere), i nostri attaccanti dovevano sfruttare meglio le palle goal e buttarla dentro. Insomma perdere così (e contro lo Spezia) dispiace molto (ma molto). Insomma che tristezza, ragazzi.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/5/2012 - 20:29

AUTORE:
non autorizzato

tra le note liete di questa stagione metto la rubrica di arbauz e poco altro...

3/5/2012 - 18:47

AUTORE:
Arbauz

Sono assolutamente d'accordo con Stefano e Cervetto; tra l'altro quando è uscito era proprio fuori dai gangheri. Pane ha detto che pensava si fosse fatto male; mah, magari poteva chiedere al dottore!

3/5/2012 - 18:32

AUTORE:
Cervetto

O Arbauz, Cervetto (che scattando in piedi nell'euforia dell'1-0 si è strappato un muscolo gemello) concorda con te. E concorda anche con Stefano: Favasuli no, non doveva essere sostituito e non si doveva insistere con Benvenga e Perez, due presenze inconcludenti. Voci attendibili riferiscono che quando sono sbucati dal sottopassaggio ed hanno visto la curva, ai due pur gagliardi virgulti hanno ceduto i ginocchi per l'emozione. Beh -per non andare troppo a ritroso nel tempo- se fossero sbucati dal sottopassaggio di Pisa-Albinoleffe 2-1 e da quello fatidico di Pisa- Monza 2-0, cos'avrebbero fatto? sarebbero sprofondati? bah! Comunque, tant'è. Consoliamoci colla constatazione che sul Corriere della Sera (nazionale e toscano), di questa nostra finale non si è scritto verbo. Nessuno, quindi, al di là del Magra e del Lago di Massaciuccoli probabilmente sa della nostra piccola e un po' dolorosa Caporetto. Pensiamo piuttosto al futuro, e presto. Cervetto auspica che il prossimo anno si riperda di nuovo la Coppa ma che si vada trionfalmente in Serie B.

3/5/2012 - 10:44

AUTORE:
Stefano

La prima cosa che mi viene da dire è questa... se avessimo perso la Coppa Italia di Serie C contro un Avellino qualunque, ce ne saremmo altamente fregati... ma perdere contro gli odiati spezzini, ai quali "auguro" vivamente di festeggiare la serie B domenica prossima, brucia parecchio. Per inciso.. io la chiamo sempre serie C e non me ne voglia quel gran "genio" della comunicazione che l'ha rinominata Legapro.
La seconda considerazione è a mio avviso scontata: ma come si fa a sostituire Favasuli? Il migliore in campo, il più esperto, il più tecnico, il più tenace, il più tutto!!! Mah!! Sarò io che vedo un altro calcio!!!
Grande pubblico e grande Curva Nord che ha applaudito la squadra anche dopo la sconfitta e sempre Forza Pisa!!!