Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sabato 12 maggio
nelle manifestazioni del programma del Maggio Migliarinese 2012 nei locali del Teatro del Popolo di Migliarino alle ore 21,15 intitolazione di una targa in memoria del compaesano
Alfrido Castelli, assiduo frequentatore del Circolo e latore di un lascito in denaro da dedicarsi ad opere di utilità sociale e di cui la comunità ringrazia.
A seguire gli "antichi giovani ragazzi" del paese cercheranno di far rivivere il giornali cartaceo "La Supposta" edito alla fine degli anni 60.
In quelle vecchie pagine eventi e soprannomi quasi dimenticati, storie vecchie ma ancora nuove, problemi risolti e problemi ancora da risolvere.
La fine degli anni 60 fu un periodio straordinario per l'Italia e anche in un piccolo paese di provincia come Migliarino si sentiva il vento del cambiamento. Nacquero discussioni, idee e molte speranze che vengono raccontate, insieme ad altri avvenimenti curiosi e divertenti, nel giornale. Sempre, o quasi sempre con il piglio di ragazzi ventenni che volevano impegnarsi per migliorare il mondo ma lo facevano con il modo sfrontato e allegro della loro gioventù.