none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Si affacciano nel fogliame
tanti goccioloni dorati
Sono limoni tumidi,
carnosi e profumati.
Sono pesanti, rigonfi
di vitaminico succo
Penzolano .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Maggio Migliarinese
Venerdì 18/5 serata Tabucchi e la fotografia

14/5/2012 - 12:42

Tabucchi e la fotografia
“Clic, grazie, di niente, buonasera, clic, dieci anni passati in un attimo”. (Antonio Tabucchi)
 
Promossa dall’Associazione Culturale La Voce del Serchio e dal Circolo fotografico Le dune, venerdì 18 maggio alle 21:15 al Teatro del Popolo di Migliarino, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Vecchiano, serata “Tabucchi e la fotografia”.
 
Un omaggio a Tabucchi e una discussione sull’uso della foto nella sua produzione letteraria. La serata sarà introdotta dalla proiezione di alcune fotografie a lui care a cui seguiranno gli interventi di Giancarlo Lunardi, Sindaco di Vecchiano; Roberto Evangelisti, esperto di fotografia e del prof. Remo Ceserani, autore del libro L’occhio della medusa. Fotografia e letteratura, Bollati Boringhieri, 2011, dedicato alle corrispondenze tra immagine e parola.
 
Ceserani, amico di Tabucchi, ha insegnato alla Scuola Normale e all’Univerità di Pisa, già docente di Letterature Comparate all’Università di Bologna, è visiting professor presso la Stanford University. Autore con Lidia De Federicis del noto manuale Il materiale e l’immaginario, curatore del Dizionario dei temi letterari e di Nebbia con Umberto Eco. Ha pubblicato numerosi saggi e studi tra cui Treni di carta, Raccontare il postmoderno e Convergenze.
 
In onore di Remo Ceserani Tabucchi scrisse un breve trattato sulla Saudade, nel “Tentativo disperato di definire a un amico una parola indefinibile”.
La serata, a ingresso libero, è inserita nell’ambito delle manifestazioni del “Maggio Migliarinese 2012” e si svolge a un anno dall’“Elogio della letteratura” che Antonio Tabucchi tenne nella stessa sala.
 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri