Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Giovedi 17 Maggio
Per il ciclo B or not to B
"Cinema nascosto di un'Italia scomoda"
Serata Spaghetti-Western
alle ore 21,30 presso il Cinema Teatro de Popolo di Migliarino
ad ingresso gratuito
"QUIEN SABE" un film di Damiano Damiani (1966)
Con Gian Maria Volonté, Klaus Kinski, Andrea Checchi, Lou Castel, Martine Beswick.
Incaricato di uccidere un generale messicano rivoluzionario, un sicario nordamericano si aggrega a una banda di ribelli. Ma il capo della banda scopre la sua identità. Buon esempio di "spaghetti-western" _ è uno dei migliori film di Damiani _ con un esplicito discorso sociopolitico e un minimo di volgarità violenta, grazie all'impegnativa sceneggiatura di Franco Solinas (su soggetto di Salvatore Laurani) e ad attori (El Chuncho di Volonté, El Santo di Kinski, ma anche El Niño di Castel), rievocazione ambientale (girato in Almeria con pochi mezzi) e ritmo dell'azione. Fotografia: Tony Secchi, Claudio Rangona. Musica: Luis Bacalov.
Ridotto di 17 minuti dalla censura.