none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Maggio Migliarinese
Tabucchi e la fotografia

17/5/2012 - 0:35


Tabucchi e la fotografia“Clic, grazie, di niente, buonasera, clic, dieci anni passati in un attimo”. (Antonio Tabucchi)

  Promossa dall’Associazione Culturale La Voce del Serchio e dal Circolo fotografico Le dune, venerdì 18 maggio alle 21:15 al Teatro del Popolo di Migliarino, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Vecchiano, serata “Tabucchi e la fotografia”. 

Un omaggio a Tabucchi e una discussione sull’uso della foto nella sua produzione letteraria.
 La serata sarà introdotta dalla proiezione di alcune fotografie a lui care a cui seguiranno gli interventi di Giancarlo Lunardi, Sindaco di Vecchiano; Roberto Evangelisti, esperto di fotografia e del prof. Remo Ceserani, autore del libro L’occhio della medusa.
 Fotografia e letteratura, Bollati Boringhieri, 2011, dedicato alle corrispondenze tra immagine e parola. 
 Ceserani, amico di Tabucchi, ha insegnato alla Scuola Normale e all’Univerità di Pisa, già docente di Letterature Comparate all’Università di Bologna, è visiting professor presso la Stanford University.
 Autore con Lidia De Federicis del noto manuale Il materiale e l’immaginario, curatore del Dizionario dei temi letterari e di Nebbia con Umberto Eco.
Ha pubblicato numerosi saggi e studi tra cui Treni di carta, Raccontare il postmoderno e Convergenze.  In onore di Remo Ceserani Tabucchi scrisse un breve trattato sulla Saudade, nel “Tentativo disperato di definire a un amico una parola indefinibile”.
La serata, a ingresso libero, è inserita nell’ambito delle manifestazioni del “Maggio Migliarinese 2012” e si svolge a un anno dall’“Elogio della letteratura” che Antonio Tabucchi tenne nella stessa sala.

 http://www.faretv.net/home/trasmissioni/antonio-tabucchi-a-pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/5/2012 - 15:45

AUTORE:
***

Introduzione di Giulia Baglini

Video frammenti fotografici tratti da “Sostiene Pereira” e “Notturno indiano”, a cura di Giuseppe Muccioli

Proiezione foto e lettura testi tratti da alcuni libri di Tabucchi, a cura di Mina Canarini e Susanna Vierucci

Saluto del sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi, “In ricordo di Antonio Tabucchi”

Intervento di Roberto Evangelisti, "Domande dopo la lettura de L’occhio della Medusa"

Intervento di Remo Ceserani

Discussione

Riprese video a cura di FAREtv