Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Bandiere a lutto nella sede della Provincia e nelle scuole superiori dell’intero territorio. Iniziative in programma per lunedì“Il vile attentato di stamani presso l’istituto professionale 'Morvillo Falcone' di Brindisi è di un’atrocità e violenza inaudita. Mai fino ad ora si erano raggiunti tali livelli di efferatezza”. Lo affermano in una nota congiunta il presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni, la giunta, il presidente del consiglio provinciale Consuelo Arrighi e tutti i capigruppo. “Serve una reazione immediata, pronta e decisa dello Stato e della società civile per arginare questo brutale attacco e per far si che i responsabili siano quanto prima assicurati alla giustizia e puniti severamente. Un pensiero commosso va infine a chi ha perso la vita ed a chi è rimasto ferito, alle famiglie colpite da un dolore così grande, ai giovani studenti dell’istituto e a tutta la città di Brindisi”. Queste le iniziative in programma promosse dalla Provincia di Pisa.Lunedì mattina, presidio e mobilitazione in tutte le scuole superiori dell'intero territorio provinciale, con le bandiere listate a lutto, con presenza - accanto ai presidi - di esponenti delle istituzioni (giunte e consigli di provincia e Comuni), rappresentanti delle organizzazioni sindacali. All'interno di ogni istituto, una parte dei ragazzi (tra i quali i rappresentanti di classe) si riuniranno in assemblea; l'altra parte si raccoglierà nelle rispettive aule, dove sarà letto un messaggio delle istituzioni. Anche la Provincia metterà il lutto sulle bandiere esposte sulla facciata della sede di piazza Vittorio Emanuele, in cui campeggia una gigantografia di Falcone e Borsellino. Ufficio stampa Provincia di Pisa
ATTENTATO ISTITUTO “MORVILLO FALCONE” DI BRINDISI: LA PROVINCIA DI PISA ESPRIME DOLORE E PROGRAMMA INIZIATIVE CON LE SCUOLE.