Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L'attentato di questa mattina alle 7:15 nel Professionale Morvillo Falcone di Brindisi, il giorno in cui arriva la Carovana della legalità è una barbarie inaccettabile in un Paese democratico.
La mafia e il terrorismo colpiscono la scuola, colpiscono il futuro dei giovani e della democrazia. Ma il tempo della mafia è finito, l'illegalità diffusa non sarà più consentita.
Un riscossa civile è necessaria e noi del Partito Democratico siamo insieme a tutti i democratici per denuciare l'attentato e chiedere un impegno totale di lotta che dovrà essere culturale, politica e giudiziaria contro il cancro della mafia terrorista.
Lunedì alle 11 al Consiglio Comunale aperto alla Scuola Media di Vecchiano invitiamo tutti i democratici a partecipare e a portare la solidarietà alle vittime e alle loro famiglie e ci stringeremo intorno ai nostri giovani, che sono il nostro futuro, per dire no alla mafia e all'illegalità.
Massimo Marianetti
Segretario PD Unione Comunale
Vecchiano