none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MAGGIO MIGLIARINESE
Serata con GiPi

20/5/2012 - 11:54

Gianni Pacinotti, in arte GiPi, è fondamentalmente un vignettista, un artista che racconta le sue cose attraverso fumetti, disegni, strisce satiriche (un tempo) e che solo ultimamente si è cimentato con un film "L'ultimo terrestre".
Un film che dopo aver avuto un successo enorme, e anche un po' inatteso, alla Mostra di Venezia poi è naufragato nelle sale, in parte anche per la sua modesta distribuzione. Solo 40 copie in tutta Italia.
E' in DVD, si può acquistare con facilità.


Dice di non voler abbandonare il suo lavoro, il suo modo di raccontare e raccontarsi attraverso storie disegnate, ma ho avuto l'impressione che abbia subito un certo fascino dal racconto filmato, su cui sta facendo esperimenti.

 

Ha filmato i 10 giorni in cui ha smesso di fumare (una cosa molto recente che ha aggiunto, forse, molta gestualità al suo racconto di ieri sera) e sta facendo una specie di esperimento di collaborazione (uno strano nome inglese che non conosco) nella sua nuova produzione, quella “Teoria dei tre colpi” che è in fase di progettazione e realizzazione.
Avevamo chiesto se voleva proiettare video perchè non sapevamo come riempire completamente la serata dopo la cena. Ha rifiutato sapendo, e noi ce ne siamo accorti dopo, che non serviva nessun video per conoscerlo.


Una mente fertile, piena di idee e di improvvisazioni, un personaggio eclettico con la fortuna di avere la capacità di esprimere le proprie idee con mezzi che riesce con facilità a padroneggiare: la penna per costruire le sue storie, storie disegnate con grande maestria e costruite nella più assoluta indipendenza, condizionate solo dalla propria fantasia, ma anche la macchina da presa in cui però ogni scelta, dice GiPi, è condizionata dal denaro. Ogni idea ha un costo e quanto più l’idea è strana o strampalata tanto più costa. Una piccola gabbia che gli ha pesato non poco.


Forse farà un nuovo film, ce lo auguriamo per lui ma anche per noi. Diventerà sempre più famoso, andrà da Fazio (che oggi è il massimo, se non ti chiama non sei nessuno!) e quando sarà al massimo della popolarità ha promesso di ritornare a trovarci al Circolo.
Ho testimoni di questa promessa.  G.P.
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/5/2012 - 20:16

AUTORE:
Napolitano Francesco

Questa mattina ho lavorato e oggi pomeriggio ... pioggia! Così mi sono messo a cercare nella rete qualcosa di "GiPi", conosciuto ieri sera. Al seguentee link potete vedere l'intervista di Daria Bignardi a GiPi del 10/12/2008: http://www.youtube.com/watch?v=1xKGLlszogQ
Si possono anche vedere su youtube le sigle dell' "Era glaciale" e delle "Invasioni barbariche" disegnate da GiPi.
Ieri sera è stato più "sciolto" rispetto all'intervista con Daria, parlando a ruota libera, in modo sincero come, per esempio, quando ha spiegato di aver smesso di fare vignette di satira politica perchè non ha un'idea compiuta di società, e quando ci ha spiegato il motivo del suo ritorno in Italia dopo esser stato diversi anni in Francia: qui ha raccolto un caloroso applauso.
Partito dal fumetto sta esplorando altre forme d'arte e, dopo averlo conosciuto personalmeente, molti di noi lo seguiranno con interesse.

20/5/2012 - 15:39

AUTORE:
Napolitano Francesco

L'esperimento di collaborazione citato da GiPi con una parola inglese: "Crowd funding". Su wikipedia è spiegato cos'è.