none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Consiglio comunale: "Solidarietà alle famiglie degli studenti colpiti"

20/5/2012 - 19:21

SAN GIULIANO

 

VICINANZA E SOLIDARIETA’ ALLE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI COLPITI DAVANTI ALLA SCUOLA “MORVILLO-FALCONE” DI BRINDISI.
 
 
Il consiglio comunale di S. Giuliano Terme, esprime la ferma condanna dell’efferato attentato compiuto davanti alla Scuola Superiore “Morvillo-Falcone” a Brindisi, e la propria vicinanza e solidarietà alla Famiglie di Melissa Bassi, e degli altri ragazzi rimasti feriti.
Non ci sono parole per quanto accaduto, se non rabbia e sgomento, ancor più grave per il fatto, che sia stato colpito uno tra i simboli più importanti della nostra Democrazia, la SCUOLA, luogo della conoscenza, del sapere, luogo di cultura e di legalità.
Ci associamo a tutti quei Cittadini che hanno come riferimento i valori democratici di questo Paese, ed alle Istituzioni.
In questo difficile momento è necessario l’unione e l’impegno di tutte le forze del nostro Paese, per una risposta forte, nel rispetto delle regole democratiche, al vile e tragico attentato di Brindisi.
  
Presidente del Consiglio Comunale
Sergio DI MAIO
 

Fonte: Comune
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri