none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Fortezza da Basso 25/27/05
Terra Futura, “Una scelta che ogni anno...

21/5/2012 - 16:19

Terra Futura, Salvadori: “Una scelta che ogni anno si conferma vincente”

 

FIRENZE -

”Una manifestazione che può contare su 90mila presenze è una manifestazione forte  e i numeri ci confermano la bontà di una scelta che ormai facciamo da nove anni”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori presentando la nona edizione di Terra Futura, la grande mostra-convegno che riunisce ogni anno le migliori proposte della società civile, delle istituzioni e delle imprese impegnate nella costruzione di un futuro sostenibile e più equo e che sarà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 25 al 27 maggio.
Anche quest’anno la Regione Toscana sarà presente a Terra Futura con un suo spazio dove saranno illustrate le realizzazioni e i progetti ai quali la Regione sta lavorando. Fitto il programma di appuntamenti dedicati ai vari aspetti della sostenibilità e poi, come ogni due anni, l’ormai noto premio Toscana Eco Efficiente, il riconoscimento che la Regione dà ai contributi più significativi per la gestione intelligente delle risorse ambientali e territoriali e che ha l’obiettivo di raccogliere le segnalazioni di buone pratiche, diffonderne la conoscenza, favorirne l’emulazione, il miglioramento e naturalmente sollecitare l’innovazione.
Da segnalare, inoltre, sempre venerdì 25 il seminario dedicato ai giovani, organizzato dall’Ufficio Giovanisì presso la Presidenza, in cui la Regione, proprio a partire dall’esperienza di Giovanisì, si confronta sulle politiche giovanili nel contesto attuale e nel futuro. E, domenica 27, una giornata di formazione rivolta ai ragazzi che partecipano ai campi di lavoro di studio e animazione sulle terre confiscate alle mafie.
Leggi il calendario completo delle iniziative



Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionaledirettore responsabile Susanna Cressati.Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail agenzia@toscana-notizie.it



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri