Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Terra Futura, Salvadori: “Una scelta che ogni anno si conferma vincente”
FIRENZE -
”Una manifestazione che può contare su 90mila presenze è una manifestazione forte e i numeri ci confermano la bontà di una scelta che ormai facciamo da nove anni”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori presentando la nona edizione di Terra Futura, la grande mostra-convegno che riunisce ogni anno le migliori proposte della società civile, delle istituzioni e delle imprese impegnate nella costruzione di un futuro sostenibile e più equo e che sarà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 25 al 27 maggio.
Anche quest’anno la Regione Toscana sarà presente a Terra Futura con un suo spazio dove saranno illustrate le realizzazioni e i progetti ai quali la Regione sta lavorando. Fitto il programma di appuntamenti dedicati ai vari aspetti della sostenibilità e poi, come ogni due anni, l’ormai noto premio Toscana Eco Efficiente, il riconoscimento che la Regione dà ai contributi più significativi per la gestione intelligente delle risorse ambientali e territoriali e che ha l’obiettivo di raccogliere le segnalazioni di buone pratiche, diffonderne la conoscenza, favorirne l’emulazione, il miglioramento e naturalmente sollecitare l’innovazione.
Da segnalare, inoltre, sempre venerdì 25 il seminario dedicato ai giovani, organizzato dall’Ufficio Giovanisì presso la Presidenza, in cui la Regione, proprio a partire dall’esperienza di Giovanisì, si confronta sulle politiche giovanili nel contesto attuale e nel futuro. E, domenica 27, una giornata di formazione rivolta ai ragazzi che partecipano ai campi di lavoro di studio e animazione sulle terre confiscate alle mafie.
Leggi il calendario completo delle iniziative
Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionaledirettore responsabile Susanna Cressati.Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail agenzia@toscana-notizie.it