none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Metato
Inaugurato impianto fotovoltaico

23/5/2012 - 1:22

Inaugurato  l'impianto fotovoltaico

 

Inaugurato sabato scorso 19 maggio, il nuovo impianto fotovoltaico installato sul tetto della sede di Arena Metato della Pubblica Assistenza.

Alla breve ma significativa cerimonia erano presenti insieme con il Presidente della Associazione Daniele Vannozzi, il Presidente della Provincia Andrea Pieroni ed il Presidente del Consiglio Comunale di S. Giuliano Terme  Sergio Di Maio,  ha fatto gli onori di casa il coordinatore della sezione soci Mileno Pecori.

Il nuovo impianto ha una potenza max di 7,35 KWa e porterà, per i prossimi anni, un benefico abbattimento delle spese di funzionamento di questa importante Sede.

Nella sala di attesa della struttura è stato scoperto un pannello che evidenzia i dati di funzionamento dell'impianto, una sala di attesa che rappresenta una "piazza della comunità" perchè da qui passano ogni anno circa da 35 a 40mila persone.

Erano presenti numerosi volontari e soci, insieme a i trenta "soci benefattori" che hanno supportato economicamente l'Associazione per la realizzazione di questo progetto di innovazione.

Un positivo esempio di solidarietà praticata che i soci della Associazione hanno voluto testimoniare anche in questo momento così complesso e carico per tutti di criticità economiche e sociali.

Prima della benedizione del nuovo impianto da parte del parroco Don Carmelo Manti, un momento di riflessione e cordoglio per l'arrivo della tragica notizia dell'avvenuto attentato alla scuola Morvillo - Falcone di Brindisi.

Cordoglio espresso da Alessandro Betti a nome della Associazione ed a cui si sono associati Autorità e tutti i presenti.

 

Fonte:Betti  
  

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri