none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Defibrillazione automatica

24/5/2012 - 16:45

L’Istituto Comprensivo Niccolini di San Giuliano, grazie alla donazione generosamente effettuata dalla signora Lucia Marchetti, ha adesso a disposizione un defibrillatore automatico che potrà risultare prezioso nelle emergenze legate all’insorgere di casi di aritmia cardiaca e di fibrillazione ventricolare. La scuola, nell’intento di utilizzare al meglio tale importante supporto, ha prontamente organizzato un corso di formazione sul tema della rianimazione cardiopolmonare di base e della ; il corso è stato tenuto dal dottor Maurizio Cecchini, che da tempo svolge, nel territorio pisano, una meritoria opera di diffusione di questi apparecchi.
Partendo dai noti casi recentemente verificatisi nel mondo dello sport (si pensi ai casi di Morosini e Bovolenta), il dottor Cecchini ha illustrato al personale della scuola gli aspetti più significativi di tale pratica sanitaria; del resto dal 2001 una legge dello stato promuove l’utilizzo dei defibrillatori nei luoghi pubblici, come appunto la scuola.
Per affrontare tali emergenze cardiache è necessario che l’intervento sia compiuto in un lasso di tempo molto rapido, e non sempre il sollecito arrivo di un’ambulanza può risolvere il problema. E’ dunque importante che, nell’attesa dell’intervento di un medico, il trattamento possa essere effettuato anche da personale non sanitario, che abbia ricevuto una formazione riguardante le attività di rianimazione cardio-polmonare; il dottor Cecchini ha quindi illustrato le modalità di utilizzo del defibrillatore, che, essendo adesso posizionato nei locali della scuola, potrà essere usato in tempi rapidissimi in caso di necessità.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri