none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Consiglio Comunale aperto sulla Carta di Pisa

28/5/2012 - 20:10




Lunedì 28 maggio alle ore 21.30 nella Sala Consiliare (Via G.B. Barsuglia 209) si svolgerà il Consiglio Comunale aperto sulla Carta di Pisa.



Sarà presentata la Carta di Pisa, un documento che rappresenta un vero e proprio Codice etico per promuovere la cultura della legalità e della trasparenza negli Enti locali.

 

Interverranno al Consiglio Comunale il professor Alberto Vannucci, docente di Scienze Politiche dell'Università di Pisa, e don Armando Zappolini dell'Associazione LIBERA.

 


Appuntamento per lunedì 28 maggio dalle ore 21.30.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/5/2012 - 21:34

AUTORE:
che barba

i politici sanno solo fare mucchi di cartacce burocrazie e per farle sembrare più serie chiamano in aiuto l'università...


QUAND'E' CHE SI SMETTERà DI FARE SUMMITT, CONVEGNI TRICCHE TRACCHE E BANCHETTI PAGATI DAI CONTRIBUENTI AL FORTE INNO DI FAR FINTA DI RISOLVERE I PROBLEMI???????

POI, I PRETI, NON DOVEVANO PENSARE ALLE ANIME CHE C'INQUADRANO CON LA POLITICA, SONO ( E GLI ITALIANI SONO) STANCO (STANCHI) DI CHI CHIACCHERA ED E PAGATO SOLO PER CHIACCHERARE.