none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Terremoto anche a Vecchiano: le scuole rimangono aperte

29/5/2012 - 17:22

 
COMUNICATO STAMPA
Terremoto anche a Vecchiano: le scuole rimangono aperte


Vecchiano –

  Avvertite anche a Vecchiano le forti scosse di terremoto delle 9 e delle 13 di oggi (29 maggio, ndr). Tutte le scuole del territorio comunale sono comunque rimaste regolarmente aperte per garantire la normale attività didattica. Durante l’intera giornata, ad ogni modo, le scuole comunali sono state oggetto di sopralluoghi da parte sia del Sindaco Giancarlo Lunardi che dei tecnici comunali, al fine di verificare che le strutture non avessero riportato danni in seguito ai forti movimenti tellurici.

Le insegnanti hanno seguito le corrette regole comportamentali, a cui si atterranno in caso di nuove scosse: hanno fatto uscire subito i bambini all’aperto e nei cortili adiacenti i plessi scolastici e hanno svolto le lezioni a porte aperte, in modo da rendere più rapida l’uscita dalle classi.

 

 Il Comune di Vecchiano continua il monitoraggio della situazione e segue l’evolversi degli eventi, in contatto con la Protezione Civile e con le altre Amministrazioni locali dell’Area Pisana.
Ufficio Comunicazione

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri