none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
COLORI e SAPORI

3/6/2012 - 6:27


Giallo come oro ed  alimento.

Rosso come passione ed il suo tormento.

Rosa come salute per tutti e lenimento.

Divino alimento come canta il Vate ed il popolo: 

Laudata sia la spica nel meriggio!

Ella s’inclina al sole che la cuoce,verso la terra ove umida erba nacque;

s’inclina e più s’inclinerà domane

verso la terra ove sarà colcata

col gioglio ch’è malvagio suo fratello,con la vena selvaggia

col ciano cilestro

col papavero ardente,

cui l’uom non seminò, in un mennello.

Chi semina buon grano, ha poi buon pane; chi semina il lupino, non ha né pan né vino.

Tutti i guai son guai, ma il guaio senza pane è il più grosso.

Potente consolatore come narra la mitologia:

Viene considerato anche il fiore della consolazione.

Infatti per alleviare i tormenti di Demetra, la Dea Madre della terra fertile e delle messi, la cui figlia Persefone  era stata rapita da Ade, Hypnos le offrì dei papaveri che le permisero di ritrovare il sonno e di consolarsi del suo dolore.

Ovidio descrive il regno del Sonno come un antro  nascosto davanti al quale spunta un rigoglioso cespuglio di papaveri e di altre erbe di cui la Notte “spreme il sapore” per poi spargerlo sulle terre immerse nel buio. In genere tutte le divinità legate al sonno e ai sogni, come Morfeo o Notte, hanno come attributo il papavero, che finisce per essere associato al sonno eterno e quindi alla morte.

Omnimorbia come consiglia l’antica  farmacologia:

Malva detta al tempo prisco

fui perché ‘l ventre ammollisco.

Le mie radiche il potere

han di scior le feci intere,

d’eccitar l’utero scosso,

e di trarne il mensil flusso.

 

tre x te 

 


 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/6/2012 - 8:30

AUTORE:
Bruno

Alle 6.27 'n'un giorno che c'è da fà più che di dì al nostro fotografo "del giorno presto presto" ni c'è 'ncastrato 'nda sulla rampa del ponte Albavolese e..clic.
Buon per te amico Chiube che le tue giornate enno più lunghe delle nostre.
si vedemo