none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BAMBINI ALLA RISCOSSA
AU REVOIR LES ENFANTS!

4/6/2012 - 22:34


Il 1° giugno 2012 è stato l’ultimo giorno di ludoteca nel tempo-scuola di Filettole.
Grazia e Daniela ringraziano tutti i bambini e le bambine della classe V, che hanno seguito tutte le attività proposte con grande entusiasmo e partecipazione. Che hanno atteso con impazienza il venerdì pomeriggio per mettersi in gioco o lavorare in modo creativo.
Il bello del “gioco” è stato che  il “rapporto” è continuato anche fuori dalla scuola, con iniziative belle come “Scrittura creativa”, Tombolata per l’adozione a distanza di due bambini”, “Halloween solidale”.


Un grazie anche ai genitori che hanno creduto nel progetto e lo hanno sempre sostenuto, orgogliosi che i loro bambini potessero usufruire di un’opportunità educativa “nuova” nel mondo scolastico, non considerandolo mai solo il ripiego per la realizzazione di un tempo pieno.
Un ringraziamento alle maestre per la loro collaborazione ed al Comune di Vecchiano che ha finanziato e dato “le ali” a questo progetto di ludoteca/tempo-scuola, dimostrando un'attenzione al socio-educativo non sempre presente nelle istituzioni.
E se permettete un “grazie” anche a Grazia e a Daniela, che vi assicuriamo, hanno messo e mettono passione e competenza in questo lavoro.


E adesso……AU REVOIR  LES ENFANTS,

au revoir Martina, Simone, Sara S., Serena, Rachele, Dario, Giovanni, Giacomo, Fabio, Camelia, Alice, Sara V., Melissa, Irene, Noemi, Vittoria et Matilde……..
 
Daniela e Grazia

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri