Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Siamo di fronte ad un anno che sarà difficile e complicato ma che ci vedrà certamente impegnati al massimo per uscire da queste difficoltà con i conti in regola, una nuova organizzazione della macchina comunale ed un rinnovato programma di legislatura da portare avanti in sintonia con le risorse finanziarie che avremo a disposizione.”Sono queste le parole che usa il Sindaco di San Giuliano Terme Paolo Panattoni facendo il punto della situazione dopo l’approvazione del bilancio preventivo 2012 ed il consuntivo di bilancio 2011 da parte del consiglio comunale. Sono quattro i punti che il Sindaco mette all’ordine del giorno nella programmazione dei lavori ed alla luce della nuova maggioranza consiliare costituitasi dopo che il consigliere Cini ha abbandonato il Partito Socialista per aderire al Gruppo Misto.“La mia prima preoccupazione – spiega Panattoni - è appunto quella di mettere in ordine i numeri del bilancio partendo da una consistente revisione della spesa e perseguendo le politiche di recupero di evasione ed elusione chi ci hanno dato in questi anni buoni risultati. In questo senso la giunta sarà riorganizzata ripensando nomi e deleghe in modo funzionale agli obiettivi che ci siamo posti. Contemporaneamente, insieme alla maggioranza che sostiene questa amministrazione, dobbiamo riscrivere funzionalmente il programma di legislatura stilato nel 2009 in modo da specificare in modo chiaro cosa possiamo fare nei prossimi anni. Dall’inizio della legislatura ad ora, sul piano dei tagli e degli obbiettivi del governo centrale, sembra passato un secolo ed è cambiata l'Italia.”“ Terzo obiettivo – anche sulla base dei nuovi obbiettivi programmatici - è quello della revisione dell’organizzazione della macchina comunale che deve essere - ribadisce il Sindaco - più leggera ed in linea con i tempi che viviamo e che vivremo come enti locali. Ci sarà il superamento della figura del direttore generale, avremo in prospettiva un minor numero di dirigenti e funzioni correlate alle risorse a disposizione, procedimenti selettivi che valorizzeranno i dipendenti meritevoli. Le risorse professionali non mancano all’interno del nostro Ente e sono la base fondamentale del suo buon funzionamento.”Infine anche Geste non sarà risparmiata da una serie di importanti interventi strutturali. “Il nostro intento – chiarisce Panattoni - è quello di attuare le norme vigenti attuando quelle riforme che sono indispensabili per garantire un futuro alla società. Stiamo già lavorando su questo fronte.”"Abbiamo ben chiari gli obiettivi da raggiungere e gli strumenti per realizzarli ed il percorso sarà stabilito assieme alle forze di maggioranza. Sono determinato a portare in fondo il mio lavoro nell'interesse generale della nostra comunità. Non mi faccio intimidire né scoraggiare dalle polemiche politiche, troppo spesso sterili e strumentali, che alcune forze politiche stanno portando avanti."