Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Rispondo in questa sezione della Voce all’ingegner Giannecchini che chiede notizie sulla nostra bonifica.
Avrei potuto farlo con la posta privata, ma dato che il discorso è cominciato su questo giornale, vorrei continuare in modo di far partecipi i lettori attenti alle notizie di “casa nostra”, quelle elencate nel sottotitolo della testata.
Avevo inserito, nella flash “Fitodepurazione?” dell’8 c.m., le foto dell’edificio della vecchia turbina, detta della Ex Bozza, la mattina stessa dell’inaugurazione dell’impianto di fitodepurazione effettuato dal Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli e ben spiegato dalla cara amica, sempre attenta, bravissima e disponibile responsabile Ufficio Comunicazione Simona Tedesco in due diverse “cronache”, e quel punto interrogativo voleva significare che quando fu costruito il primo edificio pompante non c’era certamente bisogno di tecniche di depurazione.
Lo spirito però che mi aveva fatto cercare e mostrare quelle foto era la voglia che i molti visitatori, attesi alla presentazione del complesso appena terminato, capissero che stavano calpestando non un semplice mucchio di sassi e due voltine di mattoni, ma un complicato e maestoso monumento dell’ingegneria idraulica di un secolo prima, sempre rimasto nascosto dentro un boschetto di inutili piante, lontano dalle strade e dalla memoria di tanti vecchianesi.
L’ingegnere Giannecchini, nella sua ricostruzione della storia del sito sul quale eravamo, ha detto che : “noi stiamo esattamente sul pavimento interno dell’edificio della turbina” ed io gli mostro oggi cosa c’era su quel pavimento (foto in bianco e nero) e gli faccio una domanda personalissima:
“Perché dice che - purtroppo queste non sono relative ai nostri impianti. Forse riguardano altri consorzi- ?”
Sempre disponibile
Umberto Micheletti
u.micheletti@virgilio.it