none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Domenica 17 giugno: un concerto per i terremotati

14/6/2012 - 0:19


Domenica 17 giugno: un concerto per i terremotati

 


Vecchiano –
La musica per i terremotati dell’Emilia Romagna: è questo il senso dell’iniziativa organizzata per oggi 17 giugno dalla Filarmonica “Senofonte Prato”. Nella centrale Piazza Pier Paolo Pasolini di Vecchiano, alle ore 21.30, l’Associazione musicale locale si esibirà insieme alla Filarmonica di Altopascio “Corpo Musicale Luciano Zei”.
L’evento si svolgerà in collaborazione con il Comune di Vecchiano e con il patrocinio, oltre che dell’Ente vecchianese, del Comune di Altopascio.
 “Si tratta principalmente di un’iniziativa di beneficenza”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.

“Questo concerto straordinario, infatti, ha la finalità principale di raccogliere fondi da destinare alla popolazione emiliana, messa a dura prova dagli episodi sismici avvenuti nelle scorse settimane. Il nostro sarà un piccolo contributo”, conclude il primo cittadino vecchianese, “ a fronte del grande lavoro di ricostruzione che spetta adesso agli abitanti di questa terra così drammaticamente colpita.

Tuttavia, il nostro vuol essere un gesto di solidarietà, in un periodo non semplice come quello che sta vivendo il nostro Paese. Invito, perciò, tutti i cittadini a partecipare al concerto di domenica prossima”.
 “Più che l’aspetto musicale, ci preme prediligere l’iniziativa di solidarietà”, aggiunge il Presidente della Filarmonica “Senofonte Prato”, Oreste Masoni.

 “Come Associazione, siamo sempre molto sensibili ad eventi come quello catastrofico che ha sconvolto l’Emilia Romagna e cerchiamo di dare il nostro contributo a livello sociale. Già per i terremotati de L’Aquila, un paio di anni fa, avevamo organizzato un evento simile: l’auspicio è quello di ottenere anche stavolta un buon risultato”, conclude Masoni.

 

 Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri