Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
...e Giovedi 21 Giugno tutti in Pania con panino (anche per Aurelio).
Conferme Gite e programma
Escursione di Giovedì 21 Giugno
Oggi proponiamo ai nostri amici e agli appassionati di montagna come noi una salita classica delle Apuane, LA PANIA DELLA CROCE.
Ritrovo ore 8,00 a Lucca - loc.Ponte Freddana, davanti alla farmacia, dove con mezzi propri si raggiungerà il Piglionico, località sopra il paese dell'Alpe di S.Antonio, da dove inizieremo l'escursione.
Da quì, a scelta, si possono seguire due sentieri: Il primo"classico"attraverso il bosco di faggi arriva al rifugio Cai Enrico Rossi e l'altro un po più impegnativo(dobbiamo attraversare alcune pietraie), ma assai più panoramico e spettacolare, si ricongiunge con il sentiero che sale dal bosco, all'inizio del grande prato posto sotto il rifugio Cai. Dal rifugio, dopo una breve sosta, andremo alla Focetta del Puntone, da dove attraverso il Canale dell'Inferno, saliremo in vetta.
(Volendo dalla Focetta del Puntone ci sono altre alternative per salire sulla Pania, se ci sono persone interessate ci divideremo in squadre.) Per il ritorno utilizzeremo il sentiero della salita. Gita senza difficoltà particolari, che richiede un pò di esperienza della montagna e allenamento, della durata intorno alle 4-5 ore.
Vi aspettiamo.