none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
L'Aura che avvolge tutti "Quelli del Giovedi"
vedi-Programma gita di giovedi 21 giugno-
La Pania della Croce

15/6/2012 - 20:43


...e Giovedi 21 Giugno tutti in Pania con panino (anche per Aurelio).

 

Conferme Gite e programma


Escursione di Giovedì 21 Giugno



Oggi proponiamo ai nostri amici e agli appassionati di montagna come noi una salita classica delle Apuane, LA PANIA DELLA CROCE.

Ritrovo ore 8,00 a Lucca - loc.Ponte Freddana, davanti alla farmacia, dove con mezzi propri si raggiungerà il Piglionico, località sopra il paese dell'Alpe di S.Antonio, da dove inizieremo l'escursione.

Da quì, a scelta, si possono seguire due sentieri: Il primo"classico"attraverso il bosco di faggi arriva al rifugio Cai Enrico Rossi e l'altro un po più impegnativo(dobbiamo attraversare alcune pietraie), ma assai più panoramico e spettacolare, si ricongiunge con il sentiero che sale dal bosco, all'inizio del grande prato posto sotto il rifugio Cai. Dal rifugio, dopo una breve sosta, andremo alla Focetta del Puntone, da dove attraverso il Canale dell'Inferno, saliremo in vetta.

(Volendo dalla Focetta del Puntone ci sono altre alternative per salire sulla Pania, se ci sono persone interessate ci divideremo in squadre.) Per il ritorno utilizzeremo il sentiero della salita. Gita senza difficoltà particolari, che richiede un pò di esperienza della montagna e allenamento, della durata intorno alle 4-5 ore.

 Vi aspettiamo. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri