Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
Comune di Vecchiano e Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli inaugurano
il nuovo impianto idrovoro a Filettole
Vecchiano –
Adeguatamente ristrutturato e potenziato.
L’evento è organizzato dal Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli in collaborazione con il Comune di Vecchiano.
"Le acque di pioggia della frazione di Filettole vengono convogliate nel fiume Serchio tramite il canale Bucine, passando da due cateratte,” spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi.
“Quando il livello del Serchio è elevato, le cateratte vengono chiuse, per evitare il reflusso del fiume dentro il reticolo idraulico del paese, e l’unico modo per allontanare le acque è l’impianto idrovoro, che solleva le acque e le riversa nel corso d’acqua. L’impianto idrovoro fu installato a Filettole negli anni ‘30, ma oggi non era più sufficiente, in quanto, a distanza di quasi un secolo, il territorio è cambiato profondamente”.
“Per migliorare la sicurezza idraulica della frazione, dunque”, continua il Sindaco, “il Consorzio di Bonifica Versilia-Massaciuccoli e il Comune di Vecchiano hanno stretto un accordo per potenziare congiuntamente l’idrovora. L’impianto che inauguriamo il 29 giugno è completamente ristrutturato e molto più potente, avendo più che raddoppiato la sua portata, che passa da 350 a 850 litri al secondo”.
“La sinergia tra Consorzi di Bonifica ed Enti locali rappresenta una forza per il territorio”, commenta il Commissario del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli Fortunato Angelini.
“Da anni, infatti, il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli e il Comune di Vecchiano lavorano uno a fianco all’altro sia per il rispetto dell’ambiente che per la sicurezza idraulica locale”. “A Filettole, infine, grazie al potenziamento dell’impianto idrovoro, avremo un raddoppio della portata dal canale Bucine: ciò ci consentirà di diminuire il rischio idrogeologico per la frazione filettolina poiché, in caso di piogge abbondanti, ci sarà un maggior flusso delle acque in direzione del fiume Serchio”, aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Angori. Appuntamento dunque per il 29 giugno alle 10.30 a Filettole. Per info e dettagli consulta i siti web www.comune.vecchiano.pisa.it e www.bonificavm.it
Ufficio Comunicazione