none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
FILETTOLE
Venerdì 29 alle 10.30 a Filettole, lungo il fiume Serchio, sarà inaugurato l’impianto idrovoro

23/6/2012 - 20:40

Comune di Vecchiano e Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli inaugurano
il nuovo impianto idrovoro a Filettole
Vecchiano – 

Adeguatamente ristrutturato e potenziato.

 L’evento è organizzato dal Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli in collaborazione con il Comune di Vecchiano.

 "Le acque di pioggia della frazione di Filettole vengono convogliate nel fiume Serchio tramite il canale Bucine, passando da due cateratte,” spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi.

 “Quando il livello del Serchio è elevato, le cateratte vengono chiuse, per evitare il reflusso del fiume dentro il reticolo idraulico del paese, e l’unico modo per allontanare le acque è l’impianto idrovoro, che solleva le acque e le riversa nel corso d’acqua. L’impianto idrovoro fu installato a Filettole negli anni ‘30, ma oggi non era più sufficiente, in quanto, a distanza di quasi un secolo, il territorio è cambiato profondamente”.

“Per migliorare la sicurezza idraulica della frazione, dunque”, continua il Sindaco, “il Consorzio di Bonifica Versilia-Massaciuccoli e il Comune di Vecchiano hanno stretto un accordo per potenziare congiuntamente l’idrovora. L’impianto che inauguriamo il 29 giugno è completamente ristrutturato e molto più potente, avendo più che raddoppiato la sua portata, che passa da 350 a 850 litri al secondo”.

 “La sinergia tra Consorzi di Bonifica ed Enti locali rappresenta una forza per il territorio”, commenta il Commissario del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli Fortunato Angelini.

“Da anni, infatti, il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli e il Comune di Vecchiano lavorano uno a fianco all’altro sia per il rispetto dell’ambiente che per la sicurezza idraulica locale”. “A Filettole, infine, grazie al potenziamento dell’impianto idrovoro, avremo un raddoppio della portata dal canale Bucine: ciò ci consentirà di diminuire il rischio idrogeologico per la frazione filettolina poiché, in caso di piogge abbondanti, ci sarà un maggior flusso delle acque in direzione del fiume Serchio”, aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Angori. Appuntamento dunque per il 29 giugno alle 10.30 a Filettole. Per info e dettagli consulta i siti web www.comune.vecchiano.pisa.it  e www.bonificavm.it   
Ufficio Comunicazione



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri