none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Quelli del Giovedì andranno al fresco all'Abetone
Escursione giovedì 5 luglio

30/6/2012 - 12:39


               La nostra poposta per questa settimana!!!

 Visto che il caldo continua a imperversare, questa settimana andiamo sull'Appennino, in alto sperando di conquistarci un pò di fresco.

 

Come al solito ritrovo ore 7,30 a Lucca - loc,Ponte Freddana - davanti alla farmacia.

 Con le autovetture saliamo fin quasi All'Abetone, precisamente alla località Le Regine. Lasciata l'auto nel parcheggio, prendiamo il sentiero che ci conduce al Lago Nero, sotto l'Alpe delle Tre Potenze. Qui giunti si devia sulla sinistra del sentiero per giungere in circa 50 di minuti ai prati della Foce di Campolino.

 Decideremo sul posto se, per il ritorno  utilizzare il cammino dell'andata, oppure optare per altro sentiero. Dipenderà dalle condizioni del tempo. Durata della gita intorno alle 4 ore e trenta, con dislivello in salita di mt.500.

Buon divertimento a tutti!! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/7/2012 - 18:41

AUTORE:
Gisella

sei sempre il più discreto di tutti! a presto.......