none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Curiosità

3/7/2012 - 6:19

Meglio giocare con animali nostrani molto più piccoli e pacifici dei groooossi  e bellicosi tori stranieri (quelli con 4 palle).


Rieccomi allora con i soliti uccelli e con i soliti quesiti.


Tre son le cose che Vi chiedo oggi sul comportamento di questo comune abitatore ed usufruitore delle stesse nostre amate spiagge, così comune che si chiama appunto “gabbiano comune”, mentre il nome scientifico è “larus ridibundus” derivante dal greco "laros" (uno che mangia tanto e di tutto) e dal capibile attributo latino datogli per evidenziare il suo verso simile ad una stridente risata.

 

Dicevo delle tre domande di oggi:
1 – il poverino sciancato ha problemi alla deambulazione?
2 – il disgraziato stitico sta cercando finalmente di farla?
3 – il cronico diarroico  ha un doloroso bruciaculo?


Oppure… è un furbo matricolato che…


Vi do un aiutino… ed è legato a “colui che non perde mai la strada”.

Ora è più incasinata di prima!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/7/2012 - 15:08

AUTORE:
Ultimo

....... e nemmeno stitico o diarrotico ........ è colpa dell'ondina che gli fa mancare la sabbia sotto le zampe ....... eppoi lui non perde mai la strada ...... al massimo potrebbe perdere la rotta perchè vola ........ ma un perde nemmeno quella. Ascoltalo bene Chiube ........ la sua risata non è stridente ma melodica. Ultimo.