none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO - Polisportiva
Campus Estivi

8/7/2012 - 17:14


Il giorno 2 luglio sono iniziati i Campi solari organizzati dalla Polisportiva Migliarino e Migliarino Calcio.
La base è stata fissata nella scuola "Duca Salviati" dove si può ottenere l'assistenza logistica: mensa, docce e riposo e usufruire dei campetti di calcio attigui all'edificio scolastico.
Per rompere il ritmo dello sport e della vita interna, si è pensato ad un simpatico e istruttivo passatempo adatto sia alla conoscenza del territorio che allo scopo per il quale nascono i campus: una visita guidata nella vicina pineta.

La Proprietà Salviati, che ringraziamo qui ufficialmente, si è dimostrata attenta e sensibile alla iniziativa ed ha concesso l'ingresso dal comodo cancello del Troncolo per tutte le volte che se ne ritenga opportuno.

Quindi giovedì scorso tutti in moto, nel senso a piedi!, per andare alla scoperta del nostro magico bosco.

 

Lascio  agli organizzatori dei "Campi solari 2012" il compito di far sapere come si svolgono giornalmente le attività agonistiche e ricreative e mi limito ad accompagnare i ragazzi di persona, e Voi da casa, con le immagini di questa nostra prima scorribanda.

 

Una nostalgica e commovente foto è la n° 4 dove, dopo decine e decine di anni, si ripresenta un giovanissimo "Migliarino" a ricalcare, puliti e ordinati, la sabbia del mitico Campo del Troncolo con gli stessi colori di quei giovanotti scalcinati ormai  o con  la sabbia delle Pratavecchie sul capo o con gli acciacchi sulle spalle.

 

Forza ragazzi, tocca a Voi ora e noi canteremo la filastrocchina che ci piaceva far sentire a quelli di "fori":

 

olio petrolio e  acqua minerale,

per batte 'r Migliarino ci vò la Nazionale!

     

Fonte: testo e foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri