Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Partenza dalla Torbiera di Lamarossa, sopra il centro visitatori dell'Orecchiella.
La Torbiera in Primavera ed in Estate si riempie di fiori, ed è un piacere iniziare da qui il nostro cammino. Subito si va in salita in una grande faggeta, che abbandoniamo dopo una cinquantina di minuti per sfociare su distese erbose che ci accompagneranno fino ai primi contrafforti del Monte Vecchio. Si continua a salire fino ad una sella fra il Vecchio e il Cella, per prendere il sentiero di crinale "00" che utilizzeremo per salire al Monte Prado. Con la sua altitudine di mt. 2054 il Prado è la terza vetta dell'Appennino settentrionale e la prima in Toscana. Offre scorci panoramici notevoli, che appagano l'escursinista della fatica provata. Gita per tutti, della durata intorno alle 5 ore e 30.
Partenza ore 7,30 da Lucca - loc. Ponte Freddana davanti alla farmacia.
Per la trasferta utilizzeremo le autovetture.
Come al solito buon divertimento a tutti.