Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il Comune di Vecchiano premiato a Roma: è Comune Riciclone
Vecchiano –
Lo scorso martedì, (10 luglio 2012, ndr) il Comune di Vecchiano è stato premiato nell’ambito del riconoscimento “Comuni Ricicloni”, legato ai dati della raccolta differenziata dei rifiuti. La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma, presso l’hotel Quirinale, ed è stata organizzata da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.
Requisito minimo per essere selezionati dalla giuria e poter partecipare al premio era quello di aver raggiunto la quota del 65% di raccolta differenziata. La classifica è stata determinata, inoltre, dall’indice di buona gestione, che rappresenta l’insieme di azioni intraprese dal Comune per governare i rifiuti prodotti dai cittadini: viene considerata la produzione totale di rifiuti pro capite (e quindi le azioni di riduzione, ndr), la separazione di rifiuti pericolosi, i metodi di raccolta e l’efficienza del sistema. In poche parole viene premiata la sostenibilità ambientale, sociale ed economica del servizio.
Nello specifico, il Comune di Vecchiano è stato valutato in base all’Indice di Buona Gestione, che attribuisce un voto alla gestione dei rifiuti urbani nei suoi molteplici aspetti ed è calcolato in base ai valori di una lista di indicatori, tra i quali: la percentuale di raccolta differenziata, la produzione pro capite totale di rifiuti urbani, il numero di servizi di raccolta differenziata attivati, la produzione pro capite delle principali frazioni destinate a riciclo, la separazione dei rifiuti urbani pericolosi.
Ai parametri elencati non viene attribuita la medesima importanza: nel rispetto della tradizione di Comuni Ricicloni, il peso maggiore viene dato alla percentuale di raccolta differenziata, che costituisce, quindi, uno dei fattori decisivi per ottenere un buon indice di gestione. Da tutto ciò, il Comune di Vecchiano si è aggiudicato il titolo di Comune Riciclone. “Ringraziamo tutti i nostri cittadini che con il loro impegno nella raccolta differenziata dei rifiuti hanno permesso al Comune di Vecchiano di ottenere questo importante riconoscimento” , commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.
“È stata premiata la qualità del nostro servizio, il fatto che abbiamo una raccolta di tipo domiciliare, sia nelle frazioni che nella zona industriale. L’eliminazione dei cassonetti dalla strada ha permesso, infatti, una buona selezione dei rifiuti per l’avvio al riciclo. Infine, è stata molto apprezzata anche la campagna educativa effettuata negli istituti scolastici”.
“È stato valutato molto positivamente, inoltre, il Centro di Raccolta rifiuti, che offre ai cittadini un buon servizio per il conferimento autonomo dei rifiuti, di qualsiasi genere” aggiunge l’Assessore all’Ambiente Massimiliano Angori.
“E altrettanto positivamente è stato valutato il sistema premiante ed incentivante alla raccolta differenziata, con lo sconto in bolletta, applicato a tutti i cittadini che utilizzano i servizi di conferimento rifiuti al Centro di Raccolta e di biocompostaggio domestico”.
Ufficio Comunicazione