Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Continuano i Campi solari organizzati dalla Polisportiva Migliarino Calcio e siamo arrivati così alla seconda quindicina che ha visto solo un piccolo avvicendamento nelle presenze, segno che il primo gruppo si è trovato così bene da approfittarne per tutto il mese.
Gli organizzatori istruttori e i collaboratori animatori si sono ben fatti apprezzare e conoscere dalla trentina di ragazzi di varie età, ma che hanno la stessa voglia di aggregazione e lo stesso interesse nel gioco.
Ancora una decina di giorni, ancora una uscita nel bosco e tutti ci porteremo un bellissimo ricordo di queste sudate spassose giornate.
Qualcuno avrà imparato qualcosa della Natura attraversata, anche se, sotto la Grande Quercia, meta obbligata, alla richiesta di mettersi in gruppo per la classica foto, ha detto:
"sì ma sotto quale albero?"
e, alla domanda di come si chiamasse la pianta che fa le ghiande, ha risposto:
"il ghiandolo"!
Mercoledì li sperdo!!
p.s. vorrei far presente che nessuno dei ragazzi da me accompagnati nelle gite nel bosco ha mai strappato un rametto o recato danni, ma di fronte a questo albero infestante, l'ailanto, che i bambini hanno ribattezzato: l'albero cinese che puzza, si deroga e si strappa e si schianta e si distrugge e si gioca con farne ombrello, ornamento e motivo di una: processione dell'ailanto!