none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Allarme

24/7/2012 - 19:05


Ho ricevuto questo appello da un'amica alla quale ignoti (?) hanno rubato molta merce in magazzino e il marito è stato pure minacciato duramente.

La signora ha fatto le sue rimostranze ai carabinieri e adesso decide di far circolare un avviso pubblico affiggendolo negli esercizi di tutte le frazioni comunali per ottenere firme di sostegno alla sua lotta contro questi bastardi.

Aiutiamola.

Ecco l'avviso:




AVVISO PUBBLICO
 
 
Cari Concittadini,
 
il nostro territorio è ormai da tempo preda di furti e molestie di vario genere.
 
Non siamo più liberi di svolgere le nostre attività ricreative e lavorative senza il timore che “qualcuno” venga ad appropriarsi indebitamente e arrogantemente dei nostri spazi e di ciò che con fatica riusciamo a costruire.
 
Dobbiamo veramente rinunciare alla serenità di vivere in piccoli paesi di campagna perché
bande di prepotenti vengono ad oltraggiare il nostro territorio e minare la nostra sicurezza personale e pubblica?
 
Facciamo sentire la nostra indignazione presso chi è responsabile della nostra incolumità personale.
 
Chiediamo agli organi competenti
Al Prefetto
Al Questore
Al Sindaco
Ai comandi dei Carabinieri e della Polizia Municipale
Di organizzarsi congiuntamente per garantire una maggior presenza della Forze
dell’Ordine sul nostro territorio
 
in modo da allontanare il rischio sempre più concreto che la situazione degeneri ulteriormente.
FIRME DEI CITTADINI

 

(segue un modello completo per nome cognome  documento e firma dei sostenitori)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/7/2012 - 9:26

AUTORE:
michele di migliarino

tutti fermi irremovibili a guardare il degrado che avanza sempre piu':::::
circolano i ladri per le strade? si spaccia droga? ci sono decine di persone che si prostituiscano?
e allora? come si risolvono i problemi? intanto per debellare il traffico della droga si fa fischiare il treno!!!!! e invece per i furti? ma poverini è giusto che tutti vengano in italia, è giusto accoglierli nelle nostre case di notte mentre dormi::::::
siamo in un paese ridicolo, governati da gente ridicola che non fa il propio dovere e che pensa so,o agli interessi personali!!
e noi poveri mortali? ci si arrangia e si vive pagando fior di tasse, tra il degrado e la delinquenza!!! e non siamo ancora a niente.
cosa dovranno vedere i nostri figli?

25/7/2012 - 15:39

AUTORE:
cittadino vecchianese

Il problema è che tutti si fanno i c...i suoi, l'allarmi suonano e nessuno si affaccia o telefona al vicino per sentire se è tutto ok. Bisogna aiutarci fra noi, specie tra vicini di casa, e collaborare con le forze dell'ordine, perchè se aspettiamo più vigilanza la vedo dura per diversi motivi.da non credere quando ti senti dire: si si l'ho sentito l'allarme che suonava, ha suonato tanto: e te cosa hai fatto? niente cosa dovevo fare? una bella segaaaaaaaaaaa !!!

25/7/2012 - 9:15

AUTORE:
Informato

Non è una novità!