none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO-Roma
Il Comune di Vecchiano ha partecipato alla manifestazione di Roma
contro la spending review

25/7/2012 - 14:28

 

Vecchiano –  

 

Il Comune di Vecchiano presente alla manifestazione del 24 luglio davanti al Senato a Roma, promossa da Anci per protestare contro la spending review che andrà a riguardare tutti i Comuni d’Italia. Per l’Ente vecchianese ha partecipato alla manifestazione l’Assessore Bruno Sermonti.

“Concordiamo pienamente con quanto affermato durante la manifestazione dal Presidente Anci, Graziano Delrio” ha affermato il Sindaco Giancarlo Lunardi.

“La spending review è sbagliata nel merito e nel metodo, come certificato anche dalla Corte Costituzionale. Siamo consapevoli che il Paese è in difficoltà, ma non è possibile risolvere la situazione spostando i problemi sui territori periferici

. E’ un dato di fatto che per  il risanamento abbiamo dato più di tutti, 22 miliardi negli ultimi anni, come nessuno tra gli altri settori dello Stato”. Dalla manifestazione è emerso anche che i Comuni apriranno un nuovo fronte in autunno: la battaglia sarà stavolta contro il Patto di stabilità che rischia seriamente di saltare a causa degli ulteriori 2 miliardi di tagli che subirà il comparto dei Comuni Italiani.

L’Anci pertanto chiederà che gli investimenti escano dai vincoli del patto, perché, altrimenti, i territori e l'economia si fermeranno definitivamente.

 
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/7/2012 - 15:03

AUTORE:
Irbag

.... Bruno!!!!!!!!!!!Dinnelo te che fanno un casino.