none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.

 

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Da "Toscana notizie"
Incendi, altri quattro roghi in Toscana

28/7/2012 - 15:16

Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
http://www.regione.toscana.it/toscananotizie
 
Incendi, altri quattro roghi in Toscana
 
FIRENZE -  Ancora incendi in Toscana. Sono quattro i roghi sui quali sta intervenendo il servizio antincendi boschivi della Regione Toscana, in collaborazione con squadre di volontrai e con i vigili del fuoco.
Secondo quanto riportato dalla Sala operativa della protezione civile regionale, a Villafranca in Lunigiana (Ms) le fiamme hanno consumato 2 ettari di bosco. Sul posto sono intervenute 5 squadre composte da personale dell’Unione dei Comuni della Lunigiana, vigili del fuoco e volontari. All’opera anche 2 elicotteri del servizio antincedi boschivi della Regione.

Un altro incendio dell’estenzione di un ettaro (4.000 metri quadri di bosco e 6.000 di campi coltivati) è scoppiato a Gaiole in Chianti (Si), in località San Vincenti. Sul posto sono intervenute 7 squadre, con vigili del fuoco e volontari, ed un elicottero.

Infine ad Arezzo, in località Mulinaccio (Ar), due squarde di vigili del fuoco e tre di volontari sono intervenute su un incendio di sterpaglie molto esteso, che ha consumato ben 15 ettari di vegetazione incolta.

Questi tre roghi sono attualmente in fase di bonifica.

Un nuovo incendio boschivo è stato infine segnalato in località Valenza, nel Comune di Aulla (Ms). La sala operativa della protezione civile regionale ha inviato sul posto un elicottero.

Fonte: foto u.m. dopo l'incendio sulle colline di Avane 4/5 sett. 2008
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri