none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Da "Toscana notizie"
Incendi, altri quattro roghi in Toscana

28/7/2012 - 15:16

Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
http://www.regione.toscana.it/toscananotizie
 
Incendi, altri quattro roghi in Toscana
 
FIRENZE -  Ancora incendi in Toscana. Sono quattro i roghi sui quali sta intervenendo il servizio antincendi boschivi della Regione Toscana, in collaborazione con squadre di volontrai e con i vigili del fuoco.
Secondo quanto riportato dalla Sala operativa della protezione civile regionale, a Villafranca in Lunigiana (Ms) le fiamme hanno consumato 2 ettari di bosco. Sul posto sono intervenute 5 squadre composte da personale dell’Unione dei Comuni della Lunigiana, vigili del fuoco e volontari. All’opera anche 2 elicotteri del servizio antincedi boschivi della Regione.

Un altro incendio dell’estenzione di un ettaro (4.000 metri quadri di bosco e 6.000 di campi coltivati) è scoppiato a Gaiole in Chianti (Si), in località San Vincenti. Sul posto sono intervenute 7 squadre, con vigili del fuoco e volontari, ed un elicottero.

Infine ad Arezzo, in località Mulinaccio (Ar), due squarde di vigili del fuoco e tre di volontari sono intervenute su un incendio di sterpaglie molto esteso, che ha consumato ben 15 ettari di vegetazione incolta.

Questi tre roghi sono attualmente in fase di bonifica.

Un nuovo incendio boschivo è stato infine segnalato in località Valenza, nel Comune di Aulla (Ms). La sala operativa della protezione civile regionale ha inviato sul posto un elicottero.

Fonte: foto u.m. dopo l'incendio sulle colline di Avane 4/5 sett. 2008
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri