Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Un racconto inedito, intitolato Everything happens to me, donato da Maria José de Lancastre, apre il fascicolo speciale che la rivista Micromega, uscita in questi giorni, dedica a Antonio Tabucchi.
Il rapporto di Tabucchi con la rivista risale al 1987 ed è spiegato dal direttore Paolo Flores d’Arcais. Nel volume speciale su Tabucchi possiamo leggere o rileggere molti dei suoi interventi di impegno civile, a cui seguono i ricordi dello stesso Paolo Flores d’Arcais, Marco Travaglio, Norman Manea, Enrique Vila-Matas e si chiude con un intervento di David Leavitt.
Un altro omaggio a Tabucchi e alle sue passioni è in programma il 5 agosto nell’ambito del Cortona Mix Festival al Tetaro Signorelli (ore 19:30).
“Non voglio Haendel. Mi basta quel che la strada mi ha portato. Musica calcio politica letteratura pittura cinema teatro cucina”.
Intervengono, tra gli altri, Anna Dolfi, Paolo Mauri, Darwin Pastorin, Ugo Riccarelli, coordina Alberto Rolfo, letture di Amanda Sandrelli.