none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Vecchiano
Slow Food approda a Marina di Vecchiano

31/7/2012 - 14:04

Il Mercato della Terra Slow Food approda a Marina di Vecchiano:
si inizia il 1° agosto alle 18

 

Vecchiano –

 

 Il piccolo, ma gustoso evento nasce dalla sinergia delle strutture di Marina di Vecchiano e Slow Food Pisa - Monti Pisani, con il patrocinio del Comune di Vecchiano.
La cornice unica di Marina di Vecchiano accoglierà, quasi al tramonto, nel cuore dell’Orto delle Dune in Piazzale Montioni, un gruppo di produttori agricoli del territorio pisano, che venderanno direttamente dalle proprie aziende i loro prodotti della filiera corta.
 “La scelta di Marina di Vecchiano non è a caso; un luogo naturale unico in grado di accogliere i prodotti agricoli dell’entroterra esaltandone, colori, odori e sapori”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Sarà l’occasione per conoscere e degustare produzioni di qualità ed eccellenza che le aziende agricole e di trasformazione del nostro territorio possono offrire, garantendo l’assoluta freschezza e la massima tracciabilità” spiega l’Assessore alle Attività Produttive, Federico Meini.


L’inaugurazione di domani 1° agosto, oltre alla possibilità di degustare i prodotti, offrirà l’occasione per conoscere più approfonditamente l’Orto delle Dune. L’evento si svolgerà dalle 18 alle 23.
L’Amministrazione Comunale inoltre saluterà in questo contesto il ciclista Graziano Mannucci dell’Associazione C.A.R.E.S. in partenza per un tour in bicicletta da Navacchio a Mejugorje.
Per il programma dettagliato dei successivi mercatini dell’8,15 e 22 agosto consulta il sito slowfood.pisamontepisano.it e scarica la locandina su www.comune.vecchiano.pisa.it


Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/7/2012 - 17:48

AUTORE:
Lollo

Bene l'iniziativa, spero che chi sarà al mare gradisca e faccia un po' la spesa o si trattenga da quelle parti per conoscere l'iniziativa
Del resto i prodotti sono buoni e l'iniziativa è lodevole