none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Cambio Canale

8/8/2012 - 8:32

Dopo la "puntata" di ieri dedicata alla Cucina (ai Lettori lascio il sottinteso abbinamento vernacolieresco), ecco quella della "Cultura", quella seria, trasportata lontano da Marina di Vecchiano dove è nata nelle sue magnifiche Oasi, e che si manifesta in un'altra Marina, Oasi solamente per i riferimenti a finte palme di stoffa, dove però una metaforica Palma possiamo darla,  per la Bellezza e la Lettura o per la Bellezza della Lettura, o tutteddue, a questa giovane bagnante che sdegna il tramonto che la ostacolerà nel suo "divertimento".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/8/2012 - 15:15

AUTORE:
autore

...e non "si sdegna".
Sono perfettamente con te,attento amico, non sempre come è giusto fra persone pensanti con la propria testa, ma ancora una volta con te nel dire che albe e tramonti sono il simbolo di qualcosa di più che lo scorrere del tempo e la giovane bagnante la pensa senza dubbio come noi, ma oggi il tramonto vorrebbe che non ci fosse per prolungare il giorno e quindi il suo legame con il libro che da un momento all'altro dovrà chiudere, ma noi sappiamo bene che all'alba di domani sarà riaperto.
Buona visione di questi spettacoli gratuiti con l'Eterno Regista.

8/8/2012 - 8:57

AUTORE:
Ultimo

........... che sdegna il magnifico tramonto ..... ma si bea della lettura ........ probabilmente non disdegna la natura e non trascura il tramonto ........ perchè chi sa apprezzare la buona lettura sa, anche, apprezzare la bellezza della natura. L'alba e il tramonto ...... due delle cose più belle che quotidianamente la natura presenta ai nostri occhi ...... specialmente sulla nostra marina ....... beano i nostri occhi e il nostro spirito. E' difficile pensare che DIO non esista di fronte a tanta bellezza. ....... Ultimo.