Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Dopo la "puntata" di ieri dedicata alla Cucina (ai Lettori lascio il sottinteso abbinamento vernacolieresco), ecco quella della "Cultura", quella seria, trasportata lontano da Marina di Vecchiano dove è nata nelle sue magnifiche Oasi, e che si manifesta in un'altra Marina, Oasi solamente per i riferimenti a finte palme di stoffa, dove però una metaforica Palma possiamo darla, per la Bellezza e la Lettura o per la Bellezza della Lettura, o tutteddue, a questa giovane bagnante che sdegna il tramonto che la ostacolerà nel suo "divertimento".