Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Gita postferragostiana dalla Croce Arcana al Corno alle Scale La proposta di questa settimana è ancora sull'Appennino, dove si spera di trovare temperature assai più gradevoli rispetto ad altri percorsi montani.
Con le autovetture si prende la statale dell'Abetone fino al Bivio per Cutigliano, si inizia a salire da questa località per il Melo, per arrivare dopo qualche chilometro, alla Doganaccia.
Qui giunti si prosegue, se le condizioni della strada lo permettono, su strada sterrata fino all'ampia sella della Croce Arcana.
Parcheggiate le auto davanti al monumento dei Caduti Alpini, si inizia il sentiero di crinale "00" che porta in breve a toccare la vetta del Monte Spigolino.
Dopo essere scesi al Lago Scaffaiolo, si continua per il Passo dello Strofinatoio, per giungere infine alla cima del Corno alle Scale.
Qui sosta per il pranzo al sacco per poi riprendere la via del ritorno per lo stesso percorso dell'andata.
Camminata per escursionisti che sono interessati a smaltire le tossine accumulate con gli ozi e i pranzi ferragostiani e con un dislivello, fra andata e ritorno, intorno ai 400 metri.
Tempo impiegato per l'intero percorso intorno alle 4 ore e 30.
Ritrovo, a Lucca - loc.Ponte Freddana - davanti alla farmacia ore 7,30.
Vi aspettiamo, come al solito numerosi.
nb, è tutto gratis e non occore prenotazione.
..e per maggiori informazioni vedi link
http://quellidelgiovedi2.jimdo.com/2011/10/07/
quelli-del-giovedì-passeggiate-escursioni/