none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Isolotti di Bocca di Serchio?
Isolotti di Marina di SGT?

15/8/2012 - 7:27

Si fa un gran parlare sul Forum di questo giornale di sabbia "accatastata" (in vecchianese "ammucchiata") e la VdS mette a disposizione foto della "terra di mezzo" e li il catasto avrebbe un bel da fare se tutti i giorni che dio manda in terra (anzi sulla quella sabbia) dovesse piantare paletti di confine perchè a giorni alterni torbati quella sabbia si sposta fra i due comuni, aumentando o diminuendo le proprietà a seconda delle mareggiate o bonacce e..quando quello che giorni prima era un'isolotto, si trasforma in duna? sarà di proprietà del Comune di Vecchiano o del Demanio Marittimo e..se prima era sabbia di San Giuliano ne rivendicherà i diritti o aspetterà altra sabbia proveniente dal Gombo?

 

nb, l'ultima foto mostra due uomini che camminano sull'acqua dove prima c'era la cosiddetta Marina di San Giuliano (praticamente li dove ora ri/c'è la Bocca di Serchio)

 

Buon Ferragosto a quelli di quà, quelli di là e quelli sulla terra di mezzo.

Fonte: Testo(semiserio) e foto di bb
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/8/2012 - 15:13

AUTORE:
Lollo

non esiste...
e il confine è semplice e tracciato: basta tirare una linea dritta dal muraglione: quello che è a destra è di Vecchiano, quello che è a sinistra è di SGT.

15/8/2012 - 8:08

AUTORE:
Bruno Baglini Migliarino

..certo che ha ragione il buon Alessio Niccolai che altre sarebbero e sono le priorità del mondo, dell'Europa, dell'Italia, della Toscana, della Provincia di Pisa e dei Comuni SGT e Vecchiano e non la piantumazione d'ombrelloni nella terra di mezzo, poi c'è chi sostiene che li dove si piantano/piantiamo ombrelloni c'è nostro per 99 anni; quindi non problem (almeno per la nostra generazione)poi vederemo disse Giannino del Ciati