Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Si fa un gran parlare sul Forum di questo giornale di sabbia "accatastata" (in vecchianese "ammucchiata") e la VdS mette a disposizione foto della "terra di mezzo" e li il catasto avrebbe un bel da fare se tutti i giorni che dio manda in terra (anzi sulla quella sabbia) dovesse piantare paletti di confine perchè a giorni alterni torbati quella sabbia si sposta fra i due comuni, aumentando o diminuendo le proprietà a seconda delle mareggiate o bonacce e..quando quello che giorni prima era un'isolotto, si trasforma in duna? sarà di proprietà del Comune di Vecchiano o del Demanio Marittimo e..se prima era sabbia di San Giuliano ne rivendicherà i diritti o aspetterà altra sabbia proveniente dal Gombo?
nb, l'ultima foto mostra due uomini che camminano sull'acqua dove prima c'era la cosiddetta Marina di San Giuliano (praticamente li dove ora ri/c'è la Bocca di Serchio)
Buon Ferragosto a quelli di quà, quelli di là e quelli sulla terra di mezzo.