none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Michele Curci: Mai abbassare il livello di guardia sulla salute dei lavoratori

3/9/2012 - 8:21


Mai abbassare il livello di guardia sulla salute dei lavoratori

 

Mentre le pagine dei mass-media sono “infuocate” sulla scelta dei capoluoghi di Provincia o aree vaste (meglio sarebbe invece abolire tutte le Province), la Presidente della Provincia di Pistoia ha già provveduto da diversi mesi a ridurre il numero degli assessori della propria Provincia alla luce del cambiamento degli assetti istituzionali.

 Le altre Province invece si limitano al blocco degli impegni sulla spesa pubblica e non sarebbe errato, alla luce della spending review, ridurre anche il numero delle presenze in Giunta in quanto il buon esempio pistoiese merita di essere seguito.

 E in tutto questo “fermento politico”, paragonabile ad una campagna elettorale anticipata, non dobbiamo dimenticare ma semmai riflettere su quanto sta succedendo a Taranto.

Nella Provincia pugliese la magistratura è intervenuta a difesa del diritto alla salute dei cittadini e credo che ai tarantini interessi poco sapere quale sarà il capoluogo di Provincia fra Taranto, Brindisi o Lecce: hanno problemi ben maggiori.

Taranto vive il devastante conflitto tra la difesa del posto di lavoro e la difesa della salute quasi fossero in antagonismo; in realtà possono coesistere dopo aver effettuato la bonifica necessaria.

 Quanto sta succedendo a Taranto deve spingere la politica italiana a monitorare le proprie realtà locali affinché non si ripeta nei propri territori una “Taranto bis”.

 

Michele Curci

Capogruppo Iniziativa Democratica - Provincia di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri