none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Parco della Pace di Pontasserchio.
La Festa del Parco della Pace

3/9/2012 - 23:39

La Festa del Parco della Pace

 

  Metà sagra, metà festa di paese, la festa del parco si svolgerà venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre nel Parco della Pace di Pontasserchio. Tre giorni all’insegna del buon cibo e della buona musica che inizieranno venerdì con la musica a 360 gradi di “Lori e Davì”, continueranno sabato con una serata a base di danze latino americane a cura della scuola di ballo Ciclone Latino e finirà domenica con i Flashbook e lo spettacolo “Sale e olio” a cura dell’associazione Il Gabbiano. Ogni sera sarà possibile cenare con un menù che, per soli 15 euro, comprende un antipasto toscano, un piatto di zuppa pisana e uno di porchetta e patate arrosto, oltre ovviamente al vino. Domenica infine tornano le Domeniche al Parco con il Mercato della Terra dalle 11 alle 13 e il pranzo in collaborazione con Slow Food alle 13.

 

Per informazioni e prenotazioni 3347743777.    Iniziativa a cura dell’Associazione The Thing



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri