none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Accadde una domenica d'agosto...

6/9/2012 - 9:12


Dopo il sesso, la politica e il calcio, è il mare di Marina di Vecchiano con le sue inevitabili difficoltà nella sua indiscussa bellezza a far parlare di sé.
E cosa c’è di più “discusso” se non la questione parcheggio?


Non uso il dialetto questa volta perché sarei tentato di usarne uno che mi farebbe attirare le ire dei protettori delle minoranze etniche che non sanno stare allo scherzo, ma non solo loro!


“Buongiorno signora,  è tutta la mattina che giro, giro e non sono riuscita a parcheggiare. Mi farebbe posto?, forse in due ci stiamo, perché a dir la verità mi sembra che sia a cavallo della striscia”


“Cosaaa? Ma cosa crede lei, arriva calma e tranquilla dopo colazione, bella riposata e cosa vuole? Ma lo sa che io sono arrivata all’alba, partita prima dell’alba, senza caffè, per trovare un posticino e ora dovrei far mille manovre per  accomodare una che sa dio da dove viene e pretende...lei..!”


“Se è per quello io vengo da Vecchiano e ho anche il pass del comune e avrei più diritto di tanti altri a parcheggiare sul “mio“ mare, senza dover lasciare il posto a quelli di fuori che fanno anche i prepotenti!”


“Pass o non pass, ma passa via te e tutti voi che credete di essere padroni anche dell’acqua oltre che della rena. Ma lo sapete che se non ci fossimo noi di fuori, come dici te, a portare euri non avreste denaro nemmen per le seme del bagnino!”


“Allora, dato che ci siamo, diciamo pane al pane: tutti gli euri, come dici te, che lasciate qui sul mare servono appena appena a levare tutto il sudiciume che lasciate qui sul mare, altro che euri! Siete degli incivili, altro che turisti danarosi, e… speriamo che ti si tronchi la calocchia!”


“scrrèèè…”
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/9/2012 - 14:13

AUTORE:
Ultimo

........ il Sole picchiava perpendicolare sulla Marina di Vecchiano ...... e sotto la otenna c'erano 50 gradi all'ombra dei capelli ....... la gente svagellava letiava per un posto al Sole e per un posto macchina...... mentre io stavo all'ombra aspettando Lunedi ...... Spontanea sorge una domanda ..... ma perchè la Domenia la gente un si riposa all'ombra invece d'andassi a strapazza al Sole? ...... Ultimo.