Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Escursione da Groppa - Monte Prana - Groppa
Questa settimana, la gita cade alla vigilia della festa di S.Croce per cui proponiamo, ai nostri amici, un'escursione in una località vicina alla città di Lucca, per poter essere presto alle nostre abitazioni e permettere di partecipare, a chi interessa, ai festeggiamenti della vigilia della festa.
Ritrovo ore 7,30 a Lucca loc.Ponte Freddana, davanti alla Farmacia.
Con le autovetture ci dirigiamo verso Pescaglia, in salita si continua fino alla Foce di Sella per poi prendere a sinistra per il paese di Groppa.
Lasciate le auto, ci incamminiamo seguendo il sentiero Cai n° 103, che aggira il Monte Piglione nella parte Nord, fino alla Foce del Crocione.
La Foce è un crocevia di diversi sentieri, prendiamo a sinistra il n° 101 fino a Campo all'Orzo, dove utilizzando il n° 104 si sale in vetta al Monte Prana.
Il ritorno si farà utilizzando il percorso dell'andata.
C'è la possibilità, per chi se la sente, durante il tragitto del ritorno una volta scesi a campo all'Orzo, di salire sulla vetta del Monte Piglione, per poi ritrovare il resto degli escursionisti al parcheggio delle autovetture al paese di Groppa.
Escursione della durata di 4 ore e 30, con un dislivello in salita di 400 metri.
Gita per tutti.
A Giovedì.