none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
San Giuliano: cambiamenti radicali nei menù scolastici

13/9/2012 - 17:57

Lo scorso 3 Settembre GeSTe srl, Società in house del Comune di San Giuliano Terme, ha presentato alla Commissione mensa dello stesso Ente, presieduta dall’Assessore Fabiano Martinelli, alcune novità radicali che riguardano la gestione del servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2012-2013.
“Si tratta - ha spiegato l’Amministratore Unico di GeSTe srl Alfio Coli – di mettere a frutto l’esperienza acquisita nei due anni trascorsi dalla nascita del Centro di cottura di San Martino Ulmiano. Siamo partiti da quanto di buono è stato fatto  e  tenendo conto delle possibilità economiche dell’Amministrazione Comunale,  delle capacità logistiche dell’Azienda  e delle risorse umane disponibili abbiamo predisposto dei nuovi menù che tengono conto delle osservazioni avanzate in passato dalle famiglie, dal personale docente e dagli alunni stessi. Rispetto all’anno scorso, ad esempio è stato ridotto l’uso di pasta, patate e carne a favore di riso/cereali, verdure e pesce”.
 
Tra i cambiamenti più rilevanti si segnala l’inserimento di un numero maggiore di prodotti alimentari locali di filiera corta;  la rotazione del menù per le classi che seguono l’orario modulare con un solo rientro a settimana; l’aumento di prodotti biologici e di prodotti freschi; l’eliminazione pressoché totale dei prodotti c.d. di quarta gamma; l’inserimento di menù a tema (etnico; km zero; con prodotti di libera terra); la previsione di visite didattiche presso le aziende fornitrici dei prodotti di filiera corta. Infine, GeSTe srl  continuerà ancora a somministrare frutta fresca per la merenda di metà mattina in tutte le scuole comunali.
Tutto questo senza alcun costo aggiuntivo per le  famiglie e per l’Amministrazione Comunale e grazie al lavoro svolto con professionalità dagli addetti di GeSTe che hanno saputo coniugare la qualità delle materie prime alle risorse economiche a disposizione.
L’assessore all’istruzione Fabiano Martinelli si è detto molto soddisfatto del nuovo piano di lavoro presentato dalla società in house del Comune e sottolinea che  “questo costituisce una prova concreta del fatto che un’azienda pubblica può ancora rappresentare una garanzia di qualità per i servizi che eroga, può dare  risposte concrete alle esigenze dell’utenza e  che GeSTe srl ha tutte le capacità e le competenze necessarie per essere concorrenziale, innovativa e in grado di promuovere anche le realtà produttive del territorio”.
 
Per maggiori informazioni e approfondimenti sul servizio si rinvia all’indirizzo: www.geste.it
 
San Giuliano Terme, 4 settembre 2012 

Fonte: Comune San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri