none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Dal FORUM della VdS
Foto di R.M a corredo

16/9/2012 - 18:37


Stazione di Ripafratta  
AUTORE: R.M.
email: -
16/9/2012 - 11:47
Nel mese di febbraio, facendo un giro per Ripafratta con Marco ed un suo amico mi fu fatto notare lo stato di abbandono ed incuria in cui versava il parcheggio della stazione e l'impossibilità per le persone di camminare in sicurezza dal piazzale al centro della frazione per la presenza di rovi e frasche su quello che credo venga chiamata pista ciclabile o semplicemente marciapiede, chiedendomi un aiuto, scommettendo sul risultato l'impegnativa cifra di tre caffe.Oggi, a distanza di quasi sette mesi una mezza tazzina l'ho vinta.Il parcheggio recintato verso Lucca è stato totalmente ripulito dai rovi e dagli arbusti, così come il camminamento verso Ripafratta; manca ancora qualche pulizia di rifinitura, ma credo che Marco possa essere soddisfatto.Ovviamente tutto è stato possibile grazie all'interessamento del dirigente delle ferrovie che ha permesso la realizzazione del lavoro di bonifica. A lui e al suo collaboratore che con costanza ha seguito l'evolversi della pratica il mio più sincero ringraziamento.Un impegno preso e mantenuto, una mia piccola soddisfazione che merita, credo, un caffe offerto da Andrea, anche se il tempo impiegato per mantenere la promessa non è stato breve.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/9/2012 - 8:59

AUTORE:
marco

quando si vuole qualcosa si ottiene..e il MAINI oltre alle parole ci ha messo anche i fatti

grazie mille
marco