none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FORTE DEI MARMI
A Marco Malvadi il premio della satira

17/9/2012 - 13:12

Il nostro concittadino Marco Malvaldi si è aggiudicato il Premio speciale “Città della satira 2012” a Forte dei Marmi. Il prestigioso riconoscimento va a Malvaldi per la serie dei libri sul Bar Lume.
 
Ecco qua le motivazioni della giuria del "Premio Satira Politica", composta quest'anno da Roberto Bernabò, Filippo Ceccarelli, Pasquale Chessa, Pino Corrias, Beppe Cottafavi, Massimo Gramellini, Bruno Manfellotto, Giovanni Nardi, Cinzia Bibolotti e Franco A. Calotti.
 
"Con i suoi gialli si ride come col meglio della commedia all’italiana. Perché Malvaldi si diverte a scrivere. E perché i vecchietti terribili del Bar Lume e Massimo, il matematico ora 'barrista' a modo suo, sono il prototipo della provincia. Curiosi e pettegoli, un po’ cinici e un po’ qualunquisti, disincantati della politica e bestemmiatori quanto serve. Ma le loro chiacchiere da bar, con il classico carico di sospetti, malignità e illazioni, sorrette dall’umorismo toscano e dal vernacolo pisano, non finiscono lì: diventano un’indagine a più voci. Con gli indizi che Malvaldi, ex ricercatore chimico precario ormai passato fortuna sua alla scrittura, squaderna pagina dopo pagina. E che a Massimo, nascosto fino all’ultimo come un abile giocatore di briscola a cinque, fa rimontare in un finale esplosivo. Così l’allegro cazzeggio del Bar Lume - che diventa satira, da Premio - si fa divorare. E dopo aver insidiato Montalbano in libreria, a breve ci proverà anche in tv".

 

A Marco Malvaldi, col quale abbiamo avuto il piacere di passare un momento di grande allegria con la cena artusiana del dicembre scorso, le nostre più vive congratulazioni e felicitazioni.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri