none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Prefettura di Pisa
Superata l'emergenza idrica nei Comuni Pisani

19/9/2012 - 13:46


Superata l'emergenza idrica nei Comuni Pisani della Val di Cecina. Vertice in Prefettura a Pisa.

Il cambiamento delle condizioni climatiche consente di far ritenere ormai superata la situazione di emergenza idrica per uso civile che si è determinata questa estate e che ha provocato forti criticità nell'erogazione dell'acqua ai cittadini che risiedono nei Comuni Pisani della Val di Cecina.

Di conseguenza è venuta meno l’esigenza di utilizzo dell’acqua potabile dei 3 pozzi della Solvay, per le necessità idro-alimentari della popolazione, e degli invasi di acqua non potabile in località "Casagiustri" per gli usi industriali della Solvay previsti dal Protocollo d’intesa firmato nel mese di agosto in Prefettura tra i Sindaci dei Comuni di Volterra, Pomarance, Montescudaio e Riparbella, l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Pisa, il Presidente dell’Autorità Idrica Toscana e l’Amministratore Delegato della Solvay Chimica Italia S.p.a.

Questa mattina in Prefettura si sono riuniti i rappresentanti delle Istituzioni, Enti e Aziende firmatari del Protocollo che hanno condiviso l’opportunità di anticipare al 30 settembre la cessazione degli impegni assunti con tale accordo.

Il Prefetto Francesco Tagliente, nel rinnovare la propria gratitudine a tutti coloro che con generosità e spirito di collaborazione hanno consentito di far fronte alla situazione di emergenza, auspica che la Società che gestisce il servizio di erogazione dell’acqua nei comuni Pisani della Val di Cecina, adotti fin da ora ogni utile iniziativa necessaria per evitare che nel prossimo anno si ripetano situazioni di così grave disagio per la popolazione.

Pisa, 19 settembre 2012



 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri