none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa: riceviamo e pubblichiamo comunicato dell'Ufficio Stampa Pd Pisa
UN PO' DI CHIAREZZA SULLE PRIMARIE

19/9/2012 - 20:40

 
19 settembre 2012, comunicato stampa

 

 

UN PO' DI CHIAREZZA SULLE PRIMARIE


Se da un lato l'interesse mediatico intorno alle primarie conferma la validità della nostra proposta politica, dall'altro è urgente fare chiarezza. Non basta dire: io voto Renzi, io voto Bersani.
In attesa che siano definite le date e le regole, un punto è chiaro: le primarie sono il metodo che la coalizione di centrosinistra, dopo aver concordato delle linee programmatiche nella "Carta d'intenti", ha scelto per definire il proprio candidato premier alle elezioni politiche del prossimo anno.

 Vale a dire che per partecipare occorre aver fatto – e in tempi non sospetti – una chiara scelta di campo, e aver condiviso quella piattaforma politica e valoriale.
In questi giorni si rimane un po' interdetti nel leggere di impegni espliciti in favore di questo o quel candidato, della nascita un po' in tutta la provincia di comitati.

Ne farebbero parte anche fieri avversari del nostro schieramento, gente che si è candidata con un programma alternativo al centrosinistra e sulla base di esso, legittimamente, governa.
Non è pensabile che partecipi anche chi, ed è solo uno degli esempi possibili, fino a qualche mese fa sosteneva il governo Berlusconi.

O chi si metteva in bella mostra nei convegni insieme agli allora ministri del Pdl.
Il "campo" del centrosinistra è definito da un perimetro fatto di regole e valori condivisi, e non li inventiamo noi oggi.

Vanno dalla centralità del lavoro e della scuola pubblica all'impegno per i diritti civili, passando per il rifiuto del modello plebiscitario dell'uomo solo al comando che ha inquinato la nostra democrazia in questi anni. La Carta di intenti li riassume alla perfezione.
Saranno primarie aperte, lo dimostra il fatto che il Pd modificherà il proprio Statuto nella parte in cui prevede che il candidato premier è il segretario nazionale. Aperte ma regolate: all'Assemblea nazionale del 6 ottobre il Pd proporrà regole chiare.

 Il Far West non lo possiamo accettare.
Ai dirigenti del centrodestra, della Lega Nord, delle Liste civiche – della Val di Cecina ma non solo – che che in questi anni hanno portato avanti sul territorio politiche che non sono le nostre, a loro diciamo: organizzate le vostre, di primarie.

 

Antonio Mazzeo (Responsabile organizzazione Pd)
Francesco Nocchi (Segretario provinciale Pd)
--
Michele Morandi
(Ufficio Stampa Pd Pisa)
 
Contatti:
ufficiostampa@pdpisa.it
www.pdpisa.it
  www.facebook.com/pdpisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/9/2012 - 13:01

AUTORE:
S.C.

Più che chiarezza leggo ancora tanta ambiguità. Non capisco il senso di questo articolo... come se mancassero soggetti, verbi e complementi oggetti...