none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino: La Pineta
Uno sospiro, uno sguardo e un pensiero. (2)

21/9/2012 - 14:00






La redazione, con i suoi articoli e articolisti, cerca di sollevare problemi che stanno a cuore della cittadinanza tutta e lo fa a volte con battutelle, ma si sa che anche piccoli colpetti fanno un livido grande, come la famosa goccia sulla roccia.
Dopo il precedente scritto sulla presenza delle forze dell’ordine sul territorio, il cui risultato non ci è dato da sapere anche perché con battute (perlustrazioni e non giochi di parole) in corso è giusta la riservatezza, si sono avute risposte e commenti più o meno condivisibili e più o meno utili, ma noi riproponiamo ancora le tre sensazioni che hanno dato modo di avvicinarsi a questa brutta realtà.


Il  sospiro che viene dal vedere come si è pensato di ostacolare il viavai di gentaglia è un misto di rassegnazione e sorpresa al fatto che solamente la proprietà abbia pensato a “chiudere” le vie di accesso al traffico di troiaio, ma logicamente con poco risultato.

 

Lo sguardo ora viene dato dentro la pineta, ricettacolo di bastardume e di brutture dovute a questa presenza.
Decine di luoghi come questo denotano il susseguirsi di gente che si nasconde.


Il pensiero è, comune in tutte le fasce sociali, che al loro paese dopo un uovo rubato: zac, la manina e dopo la gallina: zac, l’altra manina!

 

Qui invece dell’uovo e della gallina rubano il pollaio e la massaia e noi: niente!

Fonte: testo e foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri