none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
In ricordo di Tabucchi: il prossimo 25 settembre Vecchiano celebra lo scrittore

22/9/2012 - 14:13

COMUNICATO STAMPA
 
In ricordo di Tabucchi: il prossimo 25 settembre Vecchiano celebra lo scrittore
 
Vecchiano –

 

In arrivo il 25 settembre una giornata dedicata ad Antonio Tabucchi, il grande scrittore scomparso nel marzo scorso. Si inizia alle 18 con l’intitolazione della Biblioteca Comunale ad Antonio Tabucchi, a cui seguirà la visita del fondo Tabucchi, sulle note musicali della Filarmonica Senofonte Prato e con l’esibizione di Leonardo Maffei al violoncello e Simona Ascani al clarinetto. Alle 19 sarà la volta, nella Piazza Garibaldi, di Sogno di Carlo Collodi, lettura animata a cura del Laboratorio Teatrale “Scuola Carducci” e successivamente ci sarà un piccolo rinfresco a cura di Slow Food. 

 La serata riprenderà, poi, alle 21.15 nel Cinema Teatro Olimpia dove si terrà la presentazione del libro “Una Giornata con Tabucchi” edito da Cavallo di Ferro. Interverranno gli autori Paolo Di Paolo, Ugo Riccarelli e Romana Petri, coordinerà Ovidio Della Croce.

La presentazione del volume sarà preceduta dal saluto del Sindaco Giancarlo Lunardi e dall’Assessore alla Cultura Daniela Canarini. “La scomparsa di Antonio Tabucchi è stata molto sentita a Vecchiano, suo paese natio”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Abbiamo deciso di dedicare ad Antonio una serata semplice, ma al tempo stesso piena di significati, proprio come era nel suo stile”.

 “In Una giornata con Tabucchi gli autori Di Paolo, Maraini, Petri e Riccarelli raccontano lo scrittore” afferma l’Assessore alla Cultura Daniela Canarini. “Attraverso racconti inediti, lettere, testimonianze e conversazioni lo ricordano, narrando il legame che avevano con lui. Legame che sarà ripercorso anche martedì prossimo dagli autori presenti al Cinema Teatro Olimpia. Sarà una nuova occasione per noi tutti per assaporare, sull’onda del ricordo, il tono ironico, pungente ed instancabile tipico di Tabucchi che amava riflettere e farci riflettere sul mondo e sulla letteratura”.

 Durante la serata saranno letti dei brani dai libri di Tabucchi, da parte dell’Associazione Teatro Spettacolo Attiesse. Infine, all’interno del foyer del Teatro Olimpia, sarà possibile acquistare il volume “Una giornata con Tabucchi” e tutti i libri scritti dal grande autore di origine vecchianese; tutto ciò grazie alla collaborazione della Libreria Feltrinelli di Pisa.

 

Per i dettagli consultare il sito www.comune.vecchiano.pisa.it
 
 
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri