none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 22 settembre 2012 - Comunicato stampa
LUNEDI' 24 SETTEMBRE A PISA INCONTRO PER LA COSTITUZIONE DEI COMITATI COMUNALI PER BERSANI

22/9/2012 - 17:57

 
LUNEDI' 24 SETTEMBRE A PISA INCONTRO PER LA COSTITUZIONE DEI COMITATI COMUNALI PER BERSANI


 In vista delle primarie per la scelta del candidato premier del centrosinistra, lunedì 24 settembre alle 21,30 si svolgerà a Pisa un incontro aperto per la costituzione dei Comitati comunali a sostegno di Pierluigi Bersani. L'appuntamento è al circolo Arci Alberone,
in via Sant'Agostino 199 (zona aeroporto, accanto alla Coop di San Marco – San Giusto).
"Alle prossime elezioni – osserva Cristian Pardossi, a nome del comitato per Bersani – il futuro dell'Italia sarà ad un bivio. Da un lato le scorciatoie populistiche degli uomini soli al comando, i vecchi imbonitori televisivi e i nuovi predicatori della Rete, con le loro ricette che il Paese ha già sperimentato, più volte e con esiti nefasti. Dall'altro la ricostruzione della democrazia e del rapporto di fiducia, oggi logorato, tra cittadini e politica. Grazie al senso di responsabilità di chi ha sostenuto il governo Monti, Pd compreso, abbiamo evitato il tracollo economico, ma ora è tempo di scelte diverse.
Vogliamo – aggiunge Pardossi – che dalle elezioni esca una maggioranza di centrosinistra capace di unire al rigore, alla difesa dell’euro e alla credibilità internazionale politiche chiare per il lavoro e la lotta al precariato, per i giovani e le donne, per la crescita, la tutela dei diritti, la difesa dell'istruzione pubblica e la riduzione delle disuguaglianze. Un centrosinistra che sia esempio di sobrietà e coesione e che sappia dare un forte stimolo al rinnovamento della classe dirigente del Paese. E' un compito difficile, ma crediamo che Pierluigi Bersani, per esperienza e capacità, sia il più adatto per provarci".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/9/2012 - 10:58

AUTORE:
LASOLUNGA

Io non voglio scegliere un NOME; voglio scegliere un programma portato avanti da un NOME.

Dove posso scaricare il programma del PD?

24/9/2012 - 11:06

AUTORE:
Enrico

Gentile signor Spartaco, il nome mi piace a pelle, ma essendo anonimo mi posso anche sbagliare e il suo post è solo per distruggere, ma come che sia io l'ho letto come costruttivo. Ha perfettamente ragione e per la verità il programma il pd l'ha messa nera su bianco, nella carta d'intenti, le faccio un esempio la patrimoniale è scritta con molta chiarezza, ma si sa non piace. Le primarie sono entrambe le cose, un congresso del Pd e di coalizione, servono per portare al Pd nella coalizione più voti, e auguriamoci che presto ma molto presto venga fuori un altra strategia fondamentale dei democratici che è unità, condivisione, rispetto reciproco, insomma un po' di sano ticket, se è un'altra visione, un'altra generazione, un'altra idea inconciliabie con quelle fin qui portate avanti, mi sa che il pd da grande che voleva essere torna piccino, piccino. Perchè come ben sappiamo contano le secondarie, non le primarie.

23/9/2012 - 19:45

AUTORE:
spartaco

le primarie saranno di coalizione o di partito ?
se sono di coalizione quali partiti fanno parte della coalizione ?
se sono del PD perche si fanno le primarie invece di un congresso ?
e poi non sarebbe meglio chiamare a raccolta intorno ad un programma invece intorno ad un nome ?