none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO: Nodica
Avvelenamento di animali

23/9/2012 - 7:43


invio questa mail per segnalare che negli ultimi due anni a Nodica, in via Colombo e dintorni, si sono verificati molti casi di avvelenamento di animali, l'ultimo qualche giorno fa.Il cibo avvelenato viene sparso per strada e all'interno dei giardini ed ha causato la morte di molti cani.Questa mattanza si verifica ripetutamente ogni 5/6 mesi, mettendo in pericolo non solo  la vita di molti animali, ma anche quella dei bambini.Questi episodi sono stati segnalati da più persone a carabinieri e vigili urbani ma senza ottenere nessun riscontro.Mi rendo conto che non sia una cosa semplice da trattare, e che molto probabilmente non si concluderà mai, nè a Nodica nè altrove, ma vorrei che un atto incivile e brutale come questo non passasse inosservato per l'ennesima volta, lasciando solo dolore e rabbia per chi ne è stato vittima, e  preoccupazione continua  agli altri. Non dare peso ad un atto simile costringe le persone a subire abbassando la testa e permette al folle, autore di tutto questo, di continuare ad agire indisturbato. Lo trovo vergognoso e socialmente inaccettabile.Credo sarebbe opportuno effettuare una campagna contro l'avvelenamento, sottolineando il fatto che questo è un reato punibile penalmente; forse potrebbe far riflettere, o quantomeno fungere da deterrente. 

Fonte: foto u.m. (il gatto fortunato è vivo e sta giocando)
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/9/2012 - 11:59

AUTORE:
Lollo

E' una cosa terribile, ma se la cosa è limitata a Via Colombo spero che facciate presto una riunione di famiglie della via. E' probabile che qualcuno della via (infastidito) sia il responsabile.
Si meriterebbe il linciaggio pubblico.

23/9/2012 - 22:56

AUTORE:
gaia

sono una delle persone che ha visto il proprio cane morire tra devastanti sofferenze causate da una polpetta avvelenata...trovo assurdo che un atto così incivile e vigliacco venga dimenticato per la seconda volta. ricordiamoci che oltre a far del male ai nostri animali,questo individuo ne procura anche a padroni e padroncini degli stessi...pura cattiveria,ignoranza e vigliaccheria. e totale disinteresse da parti chi ha ancora il proprio cane,non pensando che domani potrebbe toccare a loro. le autorità se ne fregano,o almeno hanno manifestato leggerezza,se non totale disinteresse a quello che è un atto punibile per legge! sono indignata,e mi sento impotente,io come le altre 12 famiglie a cui è accaduto di perdere il loro animale di FAMIGLIA...