Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La Natura, come dice Sonia, crea e distrugge, muore e rinasce in un eterno ciclo.
Niente è lasciato al caso, tutto è ben predefinito e scritto nei geni dei suoi figli… ma…
Questo piccolo cerambice che non ho catturato per verificarne la specie, se ne va in giro sullo stelo secco di una verga d’oro e si sente al pari della fama del suo sostegno, ”solidago virga aurea”, tanto da essere eccitato dalla massiccia presenza di femmine coinquiline.
“Belle antennine mie” dice il maschietto, “belle cerambicine con le elitrine a mandolino” sussurra infoiato l’insetto, e si getta su quelle prominenze dure e nere e ricciolute che stazionano sulla frasca.
Zac! Ohi!
Zaczac! Ohiohi!
Rizacchete! Rioioioi!
Uno, due, tre quattro colpi dati di foga e il cerambice, con l’affarino dolorante, decide che per quel giorno la nuova futura generazione aspetterà!
Tanto, prima o poi, qualcuna che l’abbia tenera la troverà!
Mai scambiare nido con nodi!