none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
Orario e nuovi servizi dello Sportello Unico al Cittadino dal primo ottobre

29/9/2012 - 19:51

Con il mese di ottobre 2012 ha inizio una fase importante di ristrutturazione dello Sportello UNICO per il cittadino.“Le innovazioni che abbiamo apportato, e quelle che metteremo in atto prossimamente- dice il Vicesindaco Juri Sbrana -sono pensate per rispondere alle esigenze degli utenti e nell’ottica di offrire un servizio di qualità , in un momento in cui le risorse a disposizione degli Enti Locali sono sempre più scarse”.

 

Dal primo ottobre,infatti,  gli sportelli di “UNICO” saranno  aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle  12.30, e il pomeriggio nei giorni di martedì e giovedì  dalle  15.00 alle  16.30. Inoltre, i servizi di anagrafe e di stato civile saranno effettuati anche il Sabato  dalle ore 8.30 alle ore 12.30,così come  lo Sportello unico delle attività produttive, oltre al consueto orario dal lunedì al venerdì dalle  9.00 alle  12.00, aprirà anche il sabato dalle  9.00 alle  11.00.

 

Sarà migliorata l'accoglienza dei cittadini presso UNICO, saranno ridotti i tempi di attesa e ottimizzato in generale il servizio. Sarà aperto uno sportello veloce per gli adempimenti più semplici e uno sportello tematico durante scadenze particolari (IMU, buoni libro, contributo affitto, casa, ecc.).

 

Ci sarà inoltre una fascia oraria in cui un "call center" sarà a  disposizione per ogni informazione al numero 050 819284 (lunedì-venerdì 12.30-13.30).Ma questo non è che l'inizio di un lavoro che avrà come obiettivo quello di migliorare continuamente i servizi e di ridurre la necessità del cittadino di recarsi in Comune.

 

L’Amministrazione sta infatti  lavorando  per poter erogare on line tutta una serie di servizi (da quelli anagrafici, a quelli edilizi, ecc.). Alcuni sono già partiti, come nel caso dello Sportello unico per le attività produttive.Ha anche in programma di allargare e radicare lo Sportello per il cittadino sul territorio, attraverso una presenza  nelle  Frazioni.

 

“Tutto questo- dice il Vicesindaco - nell'ottica della costruzione di un Comune nemico della burocrazia  amico dei cittadini, i cui suggerimenti sono preziosi ed è per questo che  sia allo sportello, sia tramite posta elettronica, avranno la possibilità di aiutarci per migliorare il nostro lavoro”.

Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri